Torta+al+cacao+senza+glutine+e+lattosio%2C+cos%C3%AC+tutti+la+possono+mangiare%2C+perfetta+per+le+domeniche+in+famiglia
ricettasprint
/torta-al-cacao-senza-glutine-e-lattosio-cosi-tutti-la-possono-mangiare-perfetta-per-le-domeniche-in-famiglia/amp/
Dolci

Torta al cacao senza glutine e lattosio, così tutti la possono mangiare, perfetta per le domeniche in famiglia

Non c’è niente di meglio di una bella Torta al cacao per le domeniche in famiglia ma senza glutine e senza lattosio, la versione leggera e dietetica che tutti possono mangiare!

Non c’è niente di più bello che condividere un dolce fatto in casa con chi ami. Questa torta al cacao, soffice e avvolgente, è pensata per accontentare proprio tutti: è senza glutine e senza lattosio, ma non rinuncia a un gusto ricco e intenso. Perfetta per le domeniche in famiglia o per una merenda golosa, è la soluzione ideale per chi segue diete particolari o semplicemente vuole un dolce più leggero.

Torta al cacao senza glutine e lattosio

Grazie alla farina senza glutine e all’assenza di latte o burro, questa torta è leggera ma incredibilmente morbida. Il cacao amaro le dona quel sapore profondo e goloso, mentre la vanillina aggiunge un tocco delicato che la rende ancora più speciale. Una volta sfornata, puoi decorarla con zucchero a velo o accompagnarla con una crema di nocciole senza lattosio per renderla ancora più sfiziosa.

Torta al cacao: senza glutine e lattosio è perfetta ed irresistibile per tutti

Insomma, prepararla è facilissimo e, con pochi ingredienti, otterrai un risultato da applausi. Allaccia quindi il grembiule senza perdere altro tempo e in men che nn si dica la tua torta sarà già pronta da gustare e scommetto che anche a casa tua sparirà in un attimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta al cacao senza glutine e lattosio

Stampo da 24 cm

280 g di farina senza glutine
65 g di cacao amaro in polvere
4 uova
225 g di zucchero

110 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara la torta al cacao senza lattosio e glutine

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi (ventilato). Rivesti uno stampo da 24 cm con carta da forno o ungilo leggermente con olio di semi. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero usando uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Torta spuma di latte: il segreto è montare tutto, viene fuori quell’idea di nuvola che hai sempre sognato

Versa poi a filo l’olio di semi nel composto di uova e zucchero, continuando a mescolare delicatamente con una spatola o con lo sbattitore a velocità bassa. Setaccia insieme la farina senza glutine, il cacao amaro, la vanillina e il lievito. Aggiungili gradualmente al composto liquido, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno. Fai movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.

Leggi anche: Preparo una torta di mele attuale, è light ovviamente ma è genuina come quella di mia nonna

Una volta ottenuto un impasto liscio e senza grumi, versalo nello stampo precedentemente preparato. Livella la superficie con una spatola e inforna la torta nel forno preriscaldato e cuoci per 35-40 minuti. Per verificare la cottura, fai la prova dello stecchino: infilalo al centro della torta, se esce asciutto è pronta. Sforna la torta e lasciala raffreddare nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una grata. Una volta fredda, puoi spolverizzarla con zucchero a velo o decorarla come preferisci. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

23 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago