Un impasto facile e veloce, un risultato perfetto con il minimo sforzo: la torta al cioccolato e latte caldo è come un abbraccio
Golosa e stuzzicante, ideale a tutte le ore del giorno perché non stanca mai, come la sua morbidezza. E per preparare questa torta al cioccolato servono tutti ingredienti che abbiamo sicuramente in casa, quelli classici
. Un po’ di vaniglia, oppure della scorza di arancia, e il risultato finale è spettacolare. Comincia ad inzupparla nel latte al mattina, la tua giornata cambierà.
Sarà possibile mantenere la torta al cioccolato sempre morbida e profumata per 3-4 giorni conservandola sotto la classica campana di vetro, oppure avvolta nella pellicola alimentare. Ecco la ricetta.
Ingredienti:
Partiamo versando il latte in un pentolino e lo scaldiamo a fiamma bassa, ma senza farlo arrivare al bollore. A quel punto spegniamo e aggiungiamo il brutto tagliato a pezzetti che si scioglierà facilmente con il calore del latte. Mescoliamo e teniamo da parte.
Con un coltello tritiamo in modo grossolano il cioccolato fondente e lo aggiungiamo al latte caldo, andando avanti a mescolare sempre con il cucchiaio. Se vediamo che fatica a sciogliersi, basterà rimettere il pentolino un pio di minuti sul fuoco.
Apriamo le uova intere in una ciotola e le montiamo con le fruste elettriche, a velocità media, insieme allo zucchero semolato. Quando cominciamo a diventare spumose, aggiungiamo anche la fialetta di aroma vaniglia, il cacao amaro e il lievito per dolci.
Alla fine mescoliamo tutto con una frusta a mano e poi versiamo a filo il latte caldo con burro e cioccolato. Ultimo passaggio: setacciamo la farina e la incorporiamo, lavorando bene l’impasto con la frusta per evitare grumi.
Preriscaldiamo il forno a 180° e poi versiamo tutto l’impasto in uno stampo per torte da 26 cm di diametro (o da 24 se la vogliamo più alta). Infiliamo nel ripiano medio del forno statico sempre a 180° e lasciamo cuocere per 35-40 minuti, facendo la prova stecchino alla fine per verificare la cottura anche all’interno.
Tiriamo fuori lo stampo e lasciamo raffreddare la torta lì dentro. Solo quando è completamente fredda la tiriamo fuori, spolverizzandola o meno con zucchero a velo.
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…