Prepara anche tu la torta al cioccolato e pesche, un mix di sapori e profumi speciali, irresistibile, una fetta tira l’altra.
Invece delle solite torte a colazione, che ne dici di preparare questa? Una torta al cioccolato, basta aggiungere all’impasto delle pesche a dadini e vedrai che bontà, non ti stancherai mai di mangiarne una fetta, profumata e super soffice.
Un dolce a dir poco irresistibile, anche i piccoli ne andranno ghiotte, le pesche sono talmente piccole che non si accorgeranno neanche i piccoli mentre mangeranno una fetta. Ovviamente si tratta di una torta che puoi preparare in questo periodo con le pesche fresche, in altre stagioni devi accontentarti delle pesche sciroppate.
Una fetta di questa torta è perfetta a colazione con una tazza di latte oppure con del caffè, prova e vedrai che successo. Mi raccomando conserva sotto una campana di vetro e si manterrà soffice e profumata a lungo.
Leggi anche: Crostatine alla frutta fresca: dopo averle assaggiate non le comprerai più in pasticceria
Ingredienti per 8 persone
Per poter preparare questo dolce, iniziamo a lavare le pesche, dividiamole a metà, rimuoviamo il nocciolo, tagliamo a pezzetti piccoli, mettiamo in ciotola e aggiungiamo un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano.
Leggi anche: Girelle ai 3 cioccolati, soffici e golose, cosa aspetti a morderne almeno una?
Passiamo poi alla preparazione della torta, quindi mettiamo il cioccolato fondente e il burro in una terrina sciogliamo a microonde, in mancanza di questo elettrodomestico puoi procedere a bagnomaria, ti spiego come fare.
In una ciotola lavoriamo le uova, lo zucchero per diversi minuti con le fruste elettriche, in questo modo otteniamo un composto chiaro e spumoso, poi aggiungiamo la farina, il latte e il cioccolato fuso, il cacao amaro in polvere e il lievito.
Leggi anche: Pasta fritta dolce, la vera ricetta siciliana che ti fa leccare i baffi
Fermiamoci con le fruste quando l’impasto sarà omogeneo, incorporiamo le pesche e poi trasferiamo l’impasto nello stampo imburrato. Distribuiamo le nocciole e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti. Spegniamo a cottura ultimata e spegniamo solo aver fatto la prova stecchino. La torta deve essere fredda prima di toglierla dallo stampo, poi tagliamo a fette.
Buona Colazione o Pausa!
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…