Torta+al+cioccolato+light+%7C+Una+bont%C3%A0+vera+senza+nessuna+rinuncia
ricettasprint
/torta-al-cioccolato-light-2/amp/
Dolci

Torta al cioccolato light | Una bontà vera senza nessuna rinuncia

Una torta al cioccolato light che può mangiare anche chi è a dieta? Certo, se usiamo gli ingredienti giusti

ricettasprint

Di solito le parole cioccolato e light insieme non stanno bene insieme ma questa volta è vero. Possiamo cucinare una torta buonissima e semplicissima con poche semplici mosse e senza nessun rimpianto ad ogni boccone.

Il segreto è quello di dosare nel modo giusto gli ingredienti, puntando su quello che fa bene ed è pure buono. Invece del latte intero usate quello scremato, lo zucchero di canna al posto di quello semolato, l’acqua al posto dell’olio.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cornetti comodi a lievitazione lunga | Facilissimi da fare

Nulla di particolarmente complicato, anche perché basterà mescolare tutto in una ciotola, amalgamare e far lavorare il forno. Un dolce da servire a colazione, a merenda, alla fine di un pasto, perché non stanca mai.

Ingredienti:
240 g di farina 0
130 ml di latte scremato

130g di acqua naturale
50 g zucchero di canna
30 g di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito per dolci
1 scorza di arancia

Torta al cioccolato light, la ricetta passo dopo passo

Se volete fare una variazione sul tema di questa torta semplicissima, al posto della farina 0 provate con quella di mandorle.

 

Preparazione:

ricettasprint

Il procedimento di questa torta di cioccolato light è davvero velocissimo. In una ciotola versate il latte scremato e l’acqua, poi cominciate a mescolare con un cucchiaio di legno.
Poi aggiungete la farina già setacciata, il lievito e il cacao amaro. Infine la scorza di un’arancia non trattata e lo zucchero di canna. Quando tutti gli ingredienti sono nella ciotola, mescolate tutto con una frusta a mano per amalgamare bene.

ricettasprint

Prendete una teglia rotonda da 20 cm, coprite il fondo con carta forno e versate tutto l’impasto. Distribuitelo bene, poi cuocete in forno a 180° per 40 minuti. A quel punto fate la classica prova stecchino.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Muffin alla zucca | il dolce classico per la colazione in autunno

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Muffin con gocce di cioccolato Ricetta Bimby | Morbidi e gustosi

Eventualmente proseguite la cottura per un massimo di 10 minuti.
Quando la torta al cioccolato light è cotta, lasciatela raffreddare nel forno ormai spento con lo sportello chiuso. Poi tiratela fiori, lasciatela intiepidire per non rovinarla a taglio e servitela.

ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

44 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago