Torta+al+limone+per+colazione%2C+questa+ha+meno+90+kcal+a+porzione+ed+%C3%A8+buonissima
ricettasprint
/torta-al-limone-per-colazione-questa-ha-meno-90-kcal-a-porzione-ed-e-buonissima/amp/

Torta al limone per colazione, questa ha meno 90 kcal a porzione ed è buonissima

Oggi subiamo tutte a colazione con una torta al limone deliziosa, che prepariamo il giorno prima e serviamo insieme ad una buona bevanda calda.

Finalmente ho trovato il dolce che fa per me e tutta la mia famiglia, una torta al limone che possa servire a colazione sia d’inverno che in estate al posto delle brioscine comprate al supermercato.

Devo dire che il suo sapore è eccezionale e mi ha conquistato subito dopo il primo morso. Insomma, ormai nessuno di noi ne può più fare a meno.

Ricetta della torta al limone per la colazione

Si tratta di un dolce davvero molto semplice da realizzare con una ricetta fatta di pochi ingredienti. Una torta che possiamo preparare velocemente anche la sera prima, così da servirla l’indomani a colazione. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

400 g di farina,

250 g di burro,

un bicchiere di latte,

un bicchiere di olio di semi,

il succo di un limone e la sua scorza,

3 uova,

una bustina di lievito per dolci.

Ti rivela come si prepara il mio dolce della colazione

Cominciamo il mio dolce della colazione montando insieme le uova e lo zucchero, aiutiamoci se possiamo con delle fruste elettriche. In questo composto aggiungiamo il latte, l’olio di semi e anche il succo del limone insieme alla sua scorza.

Continuiamo la lavorazione aggiungendo poco alla volta la farina, così da evitare la formazione di grumi e lo stesso facciamo con la bustina di lievito. L’obiettivo è quello di ottenere un composto omogeneo e molto cremoso, senza grumi, che lasceremo riposare per 15 minuti mentre il forno acceso arriverà la temperatura di 180 gradi.

Trasferiamo l’impasto all’interno di uno stampo per plumcake che deve essere precedentemente imburrato e infarinato, successivamente completiamo la preparazione del dolce con la cottura.

Lasciamo cucinare il dolce all’interno del forno in modalità ventilata per almeno 40 minuti a 180 gradi, trascorso il tempo necessario facciamo sempre il check della cottura aiutandoci con uno spaghetto e se anche all’interno sarà perfettamente cotto lasciamolo fuori e lasciamo che si raffreddi completamente.

LEGGI ANCHE -> Io le patate le arricchisco sempre, altro che banali patate al forno, io le riempio di un sacco di cose buone!

Aggiungiamo, infine, una spolverata di zucchero a velo e serviamo in tavola per colazione… Sarà un dolce buonissimo dal profumo di primavera e che andrà a ruba in meno di 5 minuti!

LEGGI ANCHE -> Stasera ti preparo dei peperoni ripieni da urlo, così buoni che metteranno ko persino la nonna

LEGGI ANCHE -> Questi dolcetti sono così buoni che sembrano i Churros spagnoli ma non lo sono, ma fanno lo stesso effetto!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

18 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago