Torta+alla+cioccolata+calda%3A+il+mix+caldo+che+metti+in+forno+e+si+trasforma+in+una+nuvola+sofficissima%21
ricettasprint
/torta-alla-cioccolata-calda-il-mix-caldo-che-metti-in-forno-e-si-trasforma-in-una-nuvola-sofficissima/amp/
Dolci

Torta alla cioccolata calda: il mix caldo che metti in forno e si trasforma in una nuvola sofficissima!

L’impasto sembra una cioccolata calda ma in forno si trasforma in una nuvola sofficissima, questa torta velocissima è tutto ciò di cui hai bisogno stamattina!

Se hai voglia di coccolarti con una torta che racchiude tutto il calore e la dolcezza di una tazza di cioccolata calda, sei nel posto giusto! Questa delizia non è solo un dolce da gustare, ma un vero capolavoro che trasforma il solito buongiorno o il semplice dopo cena, in una irresistibile momento di gioia. L’impasto è così semplice e veloce che sembra quasi magia, perché bastano solo 5 minuti per metterlo insieme e, una volta in forno, si trasformain una nuvola cioccolatosa.

Torta alla cioccolata calda: il mix caldo che metti in forno e si trasforma in una nuvola sofficissima!

Con questa torta, ti troverai in pratica tra le mani un dolce soffice, profumato e irresistibile che amerai già al primo morso. La torta alla cioccolata calda infatti ha un cuore morbido, è leggera e soffice, perfetta per la colazione, la merenda o semplicemente per concedersi un momento di pura golosità dopo cena guardando in tutto relax il tuo film preferito. Fidati che vale la pena provarla perché unisce la semplicità degli ingredienti di casa con il gusto intenso e avvolgente del cacao, proprio come farebbe una comune cioccolata calda.

Torta alla cioccolata calda: il mix che in forno si trasforma in una sofficissima nuvola golosa!

Beh, puoi solo immaginare il risultato, un dolce che conquista grandi e piccoli con la sua consistenza unica e il sapore intenso di cioccolato, tutto senza complicarti la vita. Ti garantisco che già il profumo che si sprigiona dal forno mentre cuoce, ti farà venire voglia di provarla. Ma ti dirò di più, non dovrai mica aspettare che si raffredda una volta sfornata, puoi tranquillamente mangiarla ancora calda e fumante, proprio appena sfornata e sentirai una morbidezza triplicata e un sapore che non ha eguali. Dunque che aspetti? Il tuo mitico buongiorno ti aspetta, quindi allaccia subito il grembiule e iniziamo subito a realizzarla insieme.

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti a 180 gradi

Ingredienti per la torta alla cioccolata calda

Per uno stampo da 24 cm

225 ml di acqua bollente
150 ml di latte bollente
150 ml di olio di semi di girasole
3 uova
270 g di zucchero
300 g di farina 00

75 g di cacao amaro in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara la torta alla cioccolata calda

Inizia scaldando il latte e l’acqua separatamente, portandoli vicino al bollore ma senza esagerare. In una ciotola capiente, versa tutti gli ingredienti secchi, quindi farina, cacao, zucchero, bicarbonato, lievito e mescola bene con una frusta per distribuire in modo uniforme gli ingredienti.

Leggi anche: Mele e ricotta per questa torta cremosa, devo farne sempre doppia dose se no finisce subito

Rompi le uova nella stessa ciotola con le polveri mescolate e aggiungi anche l’olio di semi di girasole, il latte e l’acqua bollenti. Mescola tutto con una frusta a mano energicamente fino ad ottenere un composto liscio e liquido proprio simile ad una cioccolata calda. Versa l’impasto privo di grumi in uno stampo da 24 cm, foderato con carta da forno e versa il composto al suo interno, livellando leggermente la superficie.

Leggi anche: La torta al latte caldo nella versione senza glutine e senza burro, soffice e irresistibile

Cuoci la torta in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti e prima di sfornare, fai la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta. Lascia leggermente intiepidire la torta e toglila poi dallo stampo, dopodiché spolvera di zucchero a velo e taglia la prima fetta, gustandola ancora calda per innamorarti della sua incredibile morbidezza. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Un bel piatto di gnocchi non si rifiuta mai, funghi e noci sono il condimento che fa per noi

Un bel piatto di gnocchi non si rifiuta mai, funghi e noci sono il condimento…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo fritto in pastella, così viene davvero sfizioso con la crosticina che non si stacca

Faccio un pollo fritto in pastella che è una bontà, con la crosticina croccante che…

4 ore ago
  • Dolci

Pumpkin pie è questa la vera torta di zucca americana: con una spruzzata di panna, ti godi una bontà

Oggi assaggiamo la pumpkin pie, la vera torta di zucca americana: una ricetta semplice e…

5 ore ago
  • Dolci

Il Principe William scivola sul pranzo diplomatico… altro modello sostenibile | Ha rovinato tutto

Bruttissimo momento per il Principe William, un pranzo importante e sostenibile stava per trasformarsi in…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Prendi le coste e un po’ di besciamella, ti esce un secondo da standing ovation

Basta poco per valorizzare una ricetta con le coste: la trasformiamo in una parmigiana bianca,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Lonza ripiena con i sapori del bosco, è Natale tutte le domeniche

Partendo da un pezzo di lonza prepariamo un arrosto ripieno goloso e corposo con poche…

10 ore ago