Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti mette di buon umore, da provare subito!
Se adori anche tu dolci leggeri, ma buoni che ti fanno venire l’acquolina in bocca, ecco cosa devi preparare! Si tratta di una torta alle mandorle senza burro e uova, che puoi preparare in pochissimi minuti.
Ti basteranno pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo, se vuoi renderla senza glutine ti basterà sostituire la farina 00 con quella di mandorle, di riso o con il mix di farine senza glutine. Un dolce profumato, incredibilmente soffice e umida che dire un successone.
Questa torta senza uova, burro e yogurt è un dolce perfetto per la colazione di tutta la famiglia, ma anche per la merenda pomeridiana. A casa mia la preferiscono anche dopo cena, mentre ci guardiamo un film tutti insieme sul divano, che dire un dolce da provare subito! Per un risultato impeccabile scegli ingredienti di qualità e freschi e vedrai che sarà un successone. Il dolce si conserva benissimo sotto una campana di vetro per un paio di giorni.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questa torta iniziamo a mettere in un mixer le mandorle con la pellicina e tritiamo per bene, lavoriamo ad intermittenza così da non fare surriscaldare le lame.
Una volta ottenuta la farina mettiamola in una ciotola insieme alla farina 00, mescoliamo con un cucchiaio. Aggiungiamo lo zucchero semolato, il lievito in polvere per dolci, la vanillina e la buccia grattugiata del limone, mescoliamo sempre con un cucchiaio.
Adesso versiamo gli ingredienti liquidi, quindi latte di mandorle, latte di cocco (in alternativa puoi usare il latte vaccino parzialmente scremato) l’olio e lavoriamo con le fruste elettriche così si ottiene un impasto omogeneo e senza grumi.
Incorporiamo le mandorle sminuzzate aiutiamoci con la spatola, trasferiamo l’impasto in uno stampo oleato e infarinato, oppure rivestiamo con la carta forno. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa, spegniamo a cottura terminata, ma solo dopo aver fatto la prova stecchino, solo così avremmo conferma della cottura.
Leggi anche: Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi
Spegniamo il forno a cottura terminata e togliamo dallo stampo il dolce solo una volta raffreddato, poi mettiamolo su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo, serviamo a tavola.
Buona Pausa!
Più ricca di una semplice torta salata, più buona e anche più completa ma soprattutto…
È stato il mio primo acquisto l'armadio salva-vita, è diventato il mio alleato, sai perché?…
Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per il Natale che, finalmente, dopo un lungo anno…
I dati importanti da tenere in considerazione per quanto concerne il richiamo alimentare per allarme…
Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…
Fare la lista della spesa richiede sempre un certo impegno e attenzione, eppure, nonostante tutto,…