Solo mele e cioccolato fondente, la torta di mele alternativa e fresca, perfetta per l’estate, una torta di solo 2 ingredienti senza grassi, senza cottura e velocissima da fare!
Oggi ti faccio preparare una torta alle mele, ma in una versuione speciale, anzi pazzesca senza cottura e con soli due ingredienti, perfetta per l’estate! Questo dolce fresco e leggero è la soluzione ideale per chi ama il gusto delle mele e del cioccolato fondente, ma vuole evitare l’uso di grassi e la cottura in forno. Che sia per te stessa, o per la tua famiglia, ma anche per un’occasione speciale, sono sicura che questa torta sarà capace di stupire al primo assaggio!
La particolarità di questa torta alle mele è la sua semplicità e la freschezza dei suoi ingredienti. Usando solo cioccolato extra fondente al 70% e delle mele, otterrai un dolce cremoso e goloso, dal sapore unico e avvolgente. Puoi aggiungere alla preparazione un pizzico di cannella o di vaniglia per dare un tocco in più di profumo al tuo dolce, oppure decorare la torta con lamelle di mandorle o pistacchi per un tocco croccante!
La torta alle mele senza cottura è un piatto versatile e adatto a molteplici occasioni: dal dopo cena con gli amici, alla merenda pomeridiana, fino al dessert da portare a una cena importante. La sua preparazione è davvero rapida e semplice, ma il risultato finale è sorprendente e delizioso. Con soli due ingredienti, potrai conquistare il palato di chiunque, lasciando tutti a bocca aperta!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
550 g di cioccolato extra fondente al 70%
400 g di mele
Inizia lavando e sbucciando le mele, quindi tagliale a pezzetti e mettile in una casseruola con un po’ d’acqua. Falle bollire per 5-6 minuti finché non diventano morbide. Scola le mele e lasciale raffreddare. Nel frattempo fai fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
Leggi anche: Torta di mele senza zucchero, adatta per i diabetici ma l’ho riadattata anche per celiaci
Unisci le mele cotte al cioccolato fuso e mescola tutto insieme fino ad ottenere un composto omogeneo. Rivesti uno stampo rotondo da 24 centimetri con della carta da forno e versa all’interno la purea di mele e cioccolato.
Livella bene la superficie della torta e mettila in frigorifero a rassodare per almeno 4-5 ore, meglio se tutta la notte. Una volta che la torta si sarĂ solidificata, sfornala dallo stampo, guarniscila a piacere e servila fresca. Ora non ti resta che metterti ai fornelli e preparare questa torta alle mele fresca, gustosa e leggera. Da portare in tavola e condividere con le persone che ami, sono sicura che farĂ breccia nei cuori di chiunque! Buon appetito!
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…