La mia torta alle mele ripiena di marmellata è buonissima, profumata e morbida, non faccio in tempo di metterla a tavola che sparisce in un sol minuto. Segui la ricetta e non resterai delusa.
La torta di mele è un classico dolce da dispensa, tipica di questa stagione, ma ti posso garantire che la versione con la marmellata è irresistibile, non riesco a farne almeno. Ormai la preparo una volta alla settimana.
Un dolce morbido e cremoso, che non deluderà nessuno, anche i piccoli ne vanno ghiotti. La puoi servire a colazione, accompagna con una tazza di latte e vedrai che il risveglio sarà super, riuscirai ad affrontare al meglio la giornata.
Pronti per una nuova ricetta? Una torta che puoi provare a fare subito, tutto quello di cui hai bisogno lo avrai di certo in casa. Segui la ricetta e non ti deluderemo.
Ingredienti per 6 persone
3 uova
280 g di farina
Per poter preparare questa torta laviamo le mele, sbucciamole, eliminiamo torsoli e semini, tagliamo a dadini e mettiamo in una ciotola con un po’ di succo di limone. Mescoliamo e mettiamoci all’opera per la preparazione dell’impasto.
Mettiamo in una ciotola le uova, lo zucchero e con le fruste elettriche lavoriamo per bene, così da ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso. Uniamo la farina setacciata, poi una volta incorporata aggiungiamo il latte e il burro, mescoliamo sempre.
Aggiungiamo la cannella in polvere, il lievito per dolci, la buccia grattugiata del limone e l’impasto sarà omogeneo e senza grumi incorporiamo le mele a pezzetti.
Imburriamo lo stampo per torte, versiamo metà impasto, aggiungiamo la marmellata a cucchiai, versiamo altro impasto e mettiamo subito in forno caldo e lasciamo cuocere a 180°C per 35-40 minuti.
Spegniamo il forno a cottura terminata e togliamo la torta dallo stampo solo quando sarà fredda e poi spolveriamo lo zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…