La mia torta alle prugne è gluten free e senza lattosio lo preparo con gli avanzi che ho in frigo, anche stavolta ho risolto la colazione a tutti anche agli intolleranti.
Avevo del latte e delle uova prossime alla scadenza, ho deciso di preparare questa torta alle prugne, senza lattosio e glutine che dire un tripudio di sapori e profumi unici.

Prova la mia ricetta e sono certa che mi ringrazierai. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Torta alle prugne gluten free e senza lattosio che colazione!
La torta si conserva bene per un paio di giorni sotto una campana di vetro, se fa troppo caldo conservare in frigorifero coprendola con la pellicola per alimenti.
Ingredienti per 6 persone
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 220 g di farina di riso o mix di farine senza glutine
- 50 ml di latte di riso
- 100 ml di olio di semi
- 10 g di lievito in polvere per dolci
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- 8 prugne
- zucchero a velo q.b.
Procedimento della torta alle prugne senza glutine e lattosio
Per poter preparare questa torta iniziamo a lavare le prugne sotto acqua corrente dividiamole a metà rimuoviamo il nocciolo e teniamo da parte in un piatto. Laviamo il limone ricaviamo la buccia, ricaviamo il succo dal limone, filtriamo mettiamone un po’ sulle prugne.

Passiamo alla preparazione dell’impasto, quindi mettiamo in una ciotola ampia lo zucchero e le uova, lavoriamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto chiaro e spumoso, uniamo la farina setacciata, il latte di riso e l’olio di semi di girasole.
Aggiungiamo anche il lievito in polvere per dolci e la buccia grattugiata del limone, mescoliamo per bene così da ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Con il trucco della nonna riesci a far maturare le banane in pochi giorni, lei si che ha sempre la soluzione a tutto
Trasferiamo l’impasto in uno stampo per oleato e infarinato (farina senza glutine) se si vuole imburrare scegliere burro senza lattosio, adagiamo le prugne. Lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, fare sempre la prova stecchino.
Spegniamo il forno a cottura terminata e lasciamo raffreddare il dolce poi lo togliamo dallo stampo e spolveriamo lo zucchero a velo e tagliamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
