Torta+alle+tre+farine%2C+la+mangio+tutti+i+weekend%2C+una+fetta+tira+l%26%238217%3Baltra+e+non+vado+pi%C3%B9+al+bar
ricettasprint
/torta-alle-tre-farine-la-mangio-tutti-i-weekend-una-fetta-tira-laltra-e-non-vado-piu-al-bar/amp/

Torta alle tre farine, la mangio tutti i weekend, una fetta tira l’altra e non vado più al bar

Quando arriva il weekend, preparo sempre questo dolce molto speciale, così da poterlo mangiare durante la colazione senza dover andare al bar per gustare qualcosa di davvero sfizioso.

Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare, ottima per concedersi qualcosa di diverso dal solito e, soprattutto, per cominciare il weekend nel migliore dei modi.

Si chiama torta alle tre farine, e una volta provata, ti lascerà senza parole. Non a caso, la preparo ogni volta che ne ho l’opportunità, diventando il mio asso nella manica, soprattutto in vista del fine settimana, quando tutta la famiglia è finalmente a casa per gustare insieme una dolce colazione.

Torta alle tre farine: la ricetta facile!

La prima volta che ho assaggiato la torta alle tre farine è stata a casa di una mia cara amica. L’ha servita insieme a una tazza di tè. Devo dire che mi ha subito conquistato. Si tratta di un dolce facile da preparare e che, una volta provato, non lo dimenticherai facilmente. Non a caso, mi sono fatta dare subito la ricetta per questo dolce incredibile, così da poterlo servire in tavola tutti i weekend. A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno per preparare la nostra torta sono i seguenti:

30 g di farina di grano saraceno,

110 g di farina di mais,

40 g di amido di mais,

100 g di cacao amaro,

2 cucchiaini di lievito per dolci,

2 uova,

100 ml di latte vegetale,

50 ml di acqua,

150 g di zucchero,

150 ml di olio di semi.

Prepariamo insieme la nostra torta alle tre farine

Cominciamo subito montando le uova, finché non avranno raddoppiato il loro volume. Successivamente, lavoriamo le uova con lo zucchero e aggiungiamo il latte e l’olio di semi. Continuando a mescolare, quando il composto è spumoso, aggiungiamo poco alla volta la farina di grano saraceno, quella di mais e l’amido di mais. Per evitare la formazione di grumi, ti consiglio di setacciare gli ingredienti uno alla volta con un colino a maglie strette. Infine, aggiungi il cacao amaro.

LEGGI ANCHE -> La tosse dopo l’influenza non se ne va più? Io ho risolto con il rimedio della nonna e sono tornata subito in forma!

Non dimenticare di aggiungere l’acqua e il lievito per dolci. Trasferisci l’impasto in una teglia dal diametro di circa 22 cm e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per almeno 40 minuti. Fai il test di cottura con uno stecchino per verificare che sia ben cotta anche all’interno. Servila per colazione: vedrai che tutti ti chiederanno il bis in men che non si dica!

LEGGI ANCHE -> Se non sai cosa regalare ai tuoi amici a Natale che ne dici del liquore cremoso al caffè? Da sorseggiare o da aggiungere ai dessert

LEGGI ANCHE -> Trasforma una ricetta last minut in un primo piatto di Natale: è facilissimo e in più è pure light, non ti pentirai di nulla

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

4 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

6 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

7 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

7 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

9 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

10 ore ago