Soffice e profumatissima, la torta all’uva fragola è il dolcino da favola che ti fa fare sempre un figurone. Particolare e irresistibile, nessuna osa dirgli di no
Assolutamente fantastica, per realizzarla ci vogliono pochissimi passaggi e tutti molto elementari da mettere in atto. Priva di burro, è ancora più buona perché più leggera. Questo è uno dei primi dolci dal sapore settembrini che si possono realizzare a partire da adesso e che di certo ti rimettono in forze fin dal primo assaggio. Provatelo subito!
Questo frutto strepitoso infatti matura nel periodo di agosto e si può raccogliere fino a fine settembre. Ha un profumo così caratteristico e inebriante che è praticamente impossibile che qualcuno riesca a resistergli. Lo stesso vale per la torta con esso preparata e per questa ragione fatene sempre un pochino in più se potete perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris.
Facilissima e veloce da fare, è la merendina perfetta per i bambini e non solo. Provatela per una pausa delle 17:00 da fare con le amiche ed è subito un successone! Inoltre, è anche buonissima gustata al primo mattino per iniziare la giornata con il piede giusto. Con poche calorie e stupefacente, fate attenzione perché una fetta tira l’altra. E che cosa state aspettando a farla? O la fate ora o se ne riparla l’anno prossimo: non lasciatevi quindi scappare una simile opportunità. Se il problema è che non sapete cucinare, non preoccupatevi! Questo dolcino lo possono fare tutti. anche chi non ha alcuna nozione di pasticceria, ed è sempre eccezionale!
Lavate i chicchi di uva fragola sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi tamponateli con carta cucina stando attenti a non romperla. Rompete le uova in una boule e con le fruste montatele assieme allo zucchero fino ad avere un composto spumoso al quale ingloberete prima lo yogurt e poi l’olio.
Continuate a lavorate gli ingredienti con la frusta e procedete incorporando a poco a poco la farina e poi la fecola e infine il lievito, tutti setacciati. Trasferite l’impasto omogeneo in uno stampo rettangolare per 6 persone imburrato e infarinato, livellate la superficie e iniziate a infilarci l’uva fragola. Adesso infornate per 40 minuti a 180°. Trascorso il tempo necessario, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con dello zucchero a velo.
Leggi anche: Vuoi fare le frittelle di cozze come le fano a Napoli, spendo meno di 5 euro e ci mangiano tutti
Questo beverone magico è stato approvato anche dal mio nutrizionista, lo puoi bere anche tutti…
Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…
Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…
Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…
Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…
Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…