Un incredibile viaggio nei sapori autunnali con una ricetta facilissima: la torta alta e soffice arancia e vaniglia ti stupirà con il suo gusto delicato e la sua raffinatezza.
Ingredienti
300 gr di farina 00
Per realizzare questo dolce morbido e goloso, iniziate lavando le arance e ricavandone il succo: filtratelo da eventuali tracce di polpa e semi e mettetelo da parte. Fatto ciò versate le uova in un recipiente capiente ed aggiungete lo zucchero di canna: montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete quindi lo yogurt a temperatura ambiente, un cucchiaino di estratto di vaniglia e solo quando avrete incorporato bene questi ingredienti ed ottenuto un composto omogeneo, versate anche l’olio di semi a filo e mescolate ancora. Concluso questo passaggio aggiungete il succo d’arancia filtrato messo da parte in precedenza ed amalgamate. Setacciate a parte la farina ed il lievito per dolci ed incorporatelo agli altri ingredienti procedendo un cucchiaio alla volta e senza smettere di mescolare con le fruste elettriche in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un impasto morbido e liscio, imburrate ed infarinate bene uno stampo del diametro di circa 20 centimetri. Preriscaldate il forno a 180 gradi e quando sarà giunto a temperatura inserite lo stampo: cuocete per circa 35/40 minuti o fin quando sarà gonfio e dorato. Procedete alla prova stecchino e quando uscirà fuori asciutto la torta sarà pronta: gustatela così oppure spolverizzatela, se vi piace, con un po’ di zucchero a velo. La bontà è garantita!
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…