Torta+alta+e+soffice+con+glassa+croccante+al+fondente%2C+una+festa+per+gli+amanti+del+cioccolato
ricettasprint
/torta-alta-e-soffice-con-glassa-croccante-al-fondente-una-festa-per-gli-amanti-del-cioccolato/amp/
Dolci

Torta alta e soffice con glassa croccante al fondente, una festa per gli amanti del cioccolato

Questo dolce non può mancare alla tua collezione di ricette: una torta alta e soffice, ma con una croccante glassa fondente che la rende irresistibile ad ogni morso!

Una vera e propria onda di golosità ti travolgerà fin dal primo assaggio di questa bontà, un dolce semplice da fare e genuino, ma dal gusto ricco e deciso.

Torta alta e soffice con glassa croccante al fondente ricettasprint

Nessuno riuscirà a resistere che sia grande o piccino, soprattutto quando vedrà quella invitante copertura al cioccolato così irresistibile!

Preparati ad assaggiare il paradiso con questa torta facilissima e super cioccolatosa che si scioglie in bocca

Che siate amanti del cioccolato o dei dolci in generale, questa ricetta diventerà una delle tue preferite con la sua doppia consistenza che la trasforma in un paradiso di pura golosità. Perfetto per dare carica a colazione ed per rendere più allegra la merenda, ma in ogni occasione si rivelerà quel tocco in più per stupire tutti. Anche a conclusione di un pranzo in famiglia o per celebrare un’occasione speciale, potrà essere la tua torta di compleanno semplice, ma molto goduriosa!

Potrebbe piacerti anche: Questa torta strepitosa ricca di cioccolato ha solo 3 ingredienti ed è golosissima: facciamola subito!

Ingredienti

250 g cioccolato fondente
100 ml di panna fresca liquida
3 uova
270 g farina 00
140 g burro
Una bustina di lievito per dolci
120 g zucchero

zucchero a velo q.b.
per guarnire:
250 gr di cioccolato fondente

Preparazione della torta alta e soffice con glassa croccante al fondente

Per realizzare questo dessert, iniziate tritando il cioccolato fondente finemente con un coltello. Versatelo in un recipiente e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro ed alla panna fresca liquida mescolando continuamente. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Setacciate la farina ed il lievito e metteteli da parte in un recipiente.

A questo punto iniziate ad incorporare alle uova il cioccolato fuso con il burro e la panna giunto ormai a temperatura ambiente, sempre mescolando con le fruste. Procedete poi incorporando le polveri, aggiungendole poco alla volta e continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.

Imburrate ed infarinate uno stampo, versate il composto e cuocete a 180 gradi per 40 minuti. Al termine estraete il dolce, fate raffreddare completamente poi sformatelo e posizionatelo su una gratella. Fondete a bagnomaria il restante cioccolato fondente e ricoprite la torta facendolo colare sulla superficie e sui bordi fino a ricoprirla del tutto. Lasciate rassodare a temperatura ambiente poi trasferitela su un vassoio e mettete in frigorifero una mezz’oretta prima di gustarla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

16 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

1 ora ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

3 ore ago