Torta+americana+di+ciliegie%2C+tantissima+golosa+frutta+per+un+ripieno+ricco%3A+la+ricetta+che+non+abbandonerai+pi%C3%B9
ricettasprint
/torta-americana-di-ciliegie-tantissima-golosa-frutta-per-un-ripieno-ricco-la-ricetta-che-non-abbandonerai-piu/amp/
Dolci

Torta americana di ciliegie, tantissima golosa frutta per un ripieno ricco: la ricetta che non abbandonerai più

Arrivano le ciliegie, rendiamole protagoniste di una torta spettacolare: un ripieno ricco e goloso, tanta dolcissima frutta di stagione per dare allegria e bontà alla tua tavola.

Chi non ama le torte alla frutta, ma soprattutto quelle realizzate con quella deliziosa che caratterizza la stagione estiva? Prendine in grande quantità e utilizzala per trasformarla nel ripieno delizioso di questa preparazione.

torta americana di ciliegie ricettasprint

Sarà una vera bomba di golosità e renderai felici tutti, anche i più piccoli senza dover virare necessariamente sulla solita cioccolata.

Potrebbe piacerti anche: Torta budino alla vaniglia e glassa al caramello semplicemente paradisiaca

Ingredienti

500 gr di farina
200 gr di burro
2 uova + un tuorlo
120 gr di zucchero di canna
Due bacche di vaniglia
Un limone

80 gr di burro
600 gr di ciliegie

Preparazione della Torta di ciliegie

Per realizzare questo dolce iniziate lavando molto bene le ciliegie: fatele sgocciolare ed asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito. Fatto ciò denocciolatele e mettetele da parte in un recipiente. Prendete una casseruola capiente e versate il burro ed i semi prelevati da una bacca di vaniglia: lasciatelo sciogliere a fuoco dolce, poi aggiungete le ciliegie e coprite. Fate cuocere per pochi minuti, in modo da realizzare un composto morbido e versate il succo di limone. Lasciatelo sfumare del tutto, poi spegnete e fate raffreddare completamente.

lavate bene le ciliegie ricettasprint

Fatto ciò, realizzate la base di pasta frolla: prendete il burro freddo di frigorifero e versatelo in un mixer insieme alla farina. Azionate a più riprese in modo da realizzare un impasto sabbioso, poi aggiungete anche lo zucchero di canna ed i semi prelevati dal secondo baccello di vaniglia e mescolate velocemente. Infine unite le uova, lavorando tutti gli ingredienti fino a realizzare un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo necessario riprendetelo e stendetelo su una spianatoia fino ad uno spessore di pochi millimetri.

foderate uno stampo con la pasta frolla ricettasprint

Foderate uno stampo del diametro di circa 22 centimetri ricoprendo anche i bordi e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Fatto ciò versate il ripieno di ciliegie e trasferite nuovamente in frigorifero per 10 minuti. Intanto con la restante pasta frolla realizzate il disco con cui andrete a chiudere la vostra torta. Praticate qualche taglietto obliquo in superficie, posizionatelo, sigillate bene i bordi e trasferite nuovamente la torta in frigorifero: fatela riposare ancora mezz’ora. Trascorso il tempo necessario cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti circa. Quando sarà ben dorata estraetela e lasciate raffreddare completamente prima di sformarla e gustarla.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

18 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago