Nessuna merenda oggi è così buona: nonna aveva ragione, per merenda mangiavano la torta di pane ed erano tutti felici con poco; la mia versione è al cioccolato, ho fatto innamorare pure i miei figli!
Con questa ricetta ti faccio tornare indietro nel tempo: la torta antica di pane al cioccolato, è una delizia che di certo avrai provato anche tu da piccola, tua nonna sicuramente te l’avrà fatta qualche volta per merenda.
Parliamo del profumo caldo e avvolgente di un dolce semplice ma che ha sempre fatto felici i bambini, mia mamma da piccola l’aspettava sempre con entusiasmo. La versione che ti propongo e che acasa mia si tramanda da generazioni, è semplice e genuina, io però l’ho modernizzata con l’aggiunta di cioccolato per renderla ancora più irresistibile. Tutto ciò che ti serve, è pane duro, ricotta, latte, e, per un tocco speciale, cioccolato fondente, fidati te ne innamori al primo assaggio!
Insomma con pochi ingredienti, semplici e genuini, non solo eviti gli sprechi ma ottieni una merenda che farà leccare i baffi a grandi e piccini. Quindi ora basta chiacchiere e allaccia il grembiule, vedrai che in pochi minuti riuscurai a far felice tutta la famiglia. Iniziamo!
600 g di pane duro
Inizia sbriciolando il pane duro in una ciotola capiente e aggiungi il latte caldo sul pane e lascia riposare per 10-15 minuti finché non si ammorbidisce. In un’altra ciotola, mescola la ricotta, il miele, le uova e il burro fuso e amalgama bene fino ad ottenere un composto liscio.
Leggi anche: Il classico dolce da dispensa prova la mia torta al cocco e limone che bontà sparisce in un lampo
Aggiungi il composto di ricotta al pane inumidito, mescolando bene ed incorporando anche l’uva passa, le mele a pezzetti e le nocciole tritate. Setaccia il cacao e la cannella, incorporandoli al composto e unisci anche le gocce di cioccolato fondente. Imburra una teglia, versa l’impasto e livella la superficie con una spatola.
Cuoci la torta im forno a 180 gradi per circa 40-50 minuti, finché non sarà bella dorata e fai la prova dello stecchino prima di toglierla dal forno per assicurarti che sia cotta all’interno. Una volta sfornata, lascia raffreddare per qualche minuto prima di servirla. Buon appetito!
Ti va un bel bicchiere di golden milk? Questa bevanda non è solo buona, è…
Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, quindi ho preparato il pollo croccante proprio…
Non è la classica crema che mangi a temperatura ambiente, questa vellutata si mangia fredda…
Non solo verdura, ma anche carne e pasta: va tutto bene quando si tratta di…
Questa rotonda davvero deliziosa è un perfetto piatto low carb, ottimo per un pranzo super…
In cucina non si spreca assolutamente nulla, nemmeno il pane del giorno prima, che può…