Torta+Barozzi+ricetta+originale+%7C+Senza+lievito+e+farina+in+10+minuti
ricettasprint
/torta-barozzi-ricetta-originale/amp/
Dolci

Torta Barozzi ricetta originale | Senza lievito e farina in 10 minuti

torta barozzi ricetta originale ricettasprint

La torta Barozzi è una creazione densa di cioccolato fondente, realizzata senza lievito e farina e che si prepara in modo velocissimo. Grazie ad un ingrediente segreto e decisamente particolare, il tocco goloso si amplifica con le note caratteristiche del caffè, in un tripudio di bontà davvero unico. E’ possibile realizzarla e servirla sia intera che a quadrotti, monoporzione pratica da mangiare ideale per un buffet dolce. Una volta assaggiata, non potrete fare a meno di questo dessert che appartiene all’antica tradizione gastronomica modenese e di cui una pasticceria nel paese di Vignola, da cui ha origine Eugenio Gollini suo ideatore, custodisce i segreti dal 1800.

Potrebbe piacerti anche: Sbriciolata fondente al contrario | Una bomba di golosità in 10 minuti
Oppure: Mousse acqua e cioccolato | ricetta per un riciclo perfetto

Ingredienti

250 g cioccolato fondente

4 uova intere
50 gr di burro
160 g zucchero semolato
70 gr di arachidi
120 g mandorle pelate
Un bicchierino di grappa
Un fondo di caffè

Preparazione della torta

Per realizzare questa golosa bontà, iniziate tritando finemente le mandorle e le arachidi in un mixer. Separate gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Montate anche gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. A questo punto fondete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro e mettetelo da parte. Lasciatelo intiepidire e iniziate a versarlo a filo nel composto di uova e zucchero mescolando continuamente.

Procedete poi con la frutta secca tritata e la grappa, continuando ad amalgamare. Infine aggiungete gli albumi montati ed il fondo di caffè sbriciolato, incorporandoli con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Ottenuto un composto omogeneo, versatelo in uno stampo foderato con carta da forno. Cuocete a 180 gradi per circa mezz’ora: fate la prova stecchino prima di sfornare, poi lasciate raffreddare completamente e sformate con delicatezza. La sua consistenza ed il sapore fondente vi conquisteranno!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

34 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago