Hai mai preparato la torta bicolore della nonna? Ti svelo quale ingrediente aggiungere e vedrai che la rende speciale e diversa dalle solite torte.
La torta bicolore della nonna non è la solita torta, è un po’ diversa, l’aggiunta di un ingrediente speciale la rende a dir poco speciale e soprattutto insolita. Non resta a questo punto scoprire la ricetta e vedrai che anche tu riuscirai a preparare questo gustoso dolce.
La torta bicolore la puoi servire a colazione con una tazza di latte e vedrai che si riuscirà ad affrontare al meglio la giornata. L’ingrediente che farà la differenza è l’aggiunta dello yogurt greco, è cremoso e denso che rende il dolce ancora più gustoso. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Questa torta si conserva per 3 giorni a temperatura ambiente all’interno di un contenitore a chiusura ermetica oppure sotto una campana di vetro.
Ingredienti per 6 persone
3 uova
150 g di zucchero
250 g di farina
25 g di cacao amaro in polvere
1 vasetto di yogurt greco
100 g di burro
100 g di latte
Per poter preparare questa torta bicolore tiriamo dal frigo le uova, lo yogurt e il burro, così so lavoreranno bene, se sono troppo freddi avremo un po’ di problemini. Mettiamo in una ciotola le uova e lo zucchero, lavoriamo con lo sbattitore elettriche. Si consiglia di lavorare per diversi minuti, in questo modo otterremo un composto spumoso, chiaro e omogeneo.
Leggi anche: Crostata di fichi: raccoglili direttamente dall’albero e mettili nell’impasto, il dessert dalle mille e una notte
A cucchiai uniamo la farina, la vanillina, il latte e lo yogurt, lavoriamo per bene con le fruste elettriche. Aggiungiamo poi il burro ed infine il lievito. Trasferiamo 3/4 dell’impasto pronto in uno stampo per torte imburrato. Aggiungiamo al restante impasto in ciotola il cacao amaro setacciato, lavoriamo per bene il tutto.
Leggi anche:Â Tronchetto morbido variegato al cacao: per un dolce risveglio, ne basta una sola fetta e inizierai alla grande la giornata
Solo quando si sarà amalgamato bene il tutto trasferiamo l’impasto al cacao a quello nello stampo. Inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 45 minuti, prima di spegnere fare sempre la prova stecchino, ogni forno ha una potenza diversa. A cottura terminata, possiamo spegnere il forno, poi lasciamo raffreddare bene il dolce prima di servirlo. Se si vuole si può aggiungere dello zucchero a velo. Serviamo a fette la torta e gustiamo.
Buona Pausa o Colazione!
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…