Un po’ di manualità e tanto gusto: la torta brioche salata con prosciutto cotto e formaggio filante vi sorprenderà
La torta brioche salata con prosciutto cotto e formaggio filante è una soluzione intelligente per molte occasioni. Una merenda salata con i vostri amici e i loro figli, un’apericena, ma anche per una gita fuori porta.
L’abbinamento tra prosciutto cotto e formaggio filante è un classico delle torte salate, come questa. Le alternative però sono moltissime a cominciare da un ripieno a base di verdure saltare in padella, oppure con speck e funghi. E nell’impasto potete sostituire il latte solo con l’acqua.
Ingredienti
200 g farina Manitoba
200 g semola di grano duro rimacinata
200 ml latte
40 ml olio extravergine di oliva
70 ml acqua
Potrebbe piacerti anche: girelle di pasta sfoglia alla pizza
Questa torta brioche salata con prosciutto e formaggio filante comincia dall’impasto, che è la parte più lunga. Mettete le farine in una ciotola, quindi unite l’olio extravergine e il latte. Sciogliete il lievito in un bicchierino con acqua tiepida, insieme ad un pizzico di zucchero, e aggiungetelo all’impasto.
Fate amalgamare bene gli ingredienti e unite anche il sale. Quindi continuate a lavorare su un piano di lavoro infarinato per qualche minuto fino a quando l’impasto non diventa liscio ed elastico. Poi mettete il panetto all’interno di una ciotola spennellata con una ciotola spennellata d’olio. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per almeno tre ore o fino al raddoppio.
Quando l’impasto è lievitato, dividetelo a metà e stendete le due parti con le mani per ottenere due dischi sottili. A quel punto condite un disco con la passata di pomodoro e quindi uno strato di prosciutto. Continuate con il formaggio tagliato a fette, condite con una spolverata di origano, un filo d’olio e un pizzico di sale. Poi ricoprite con altro prosciutto.
Mettete il secondo disco sul primo e fate aderire molto bene i bordi. Spennellate con il tuorlo d’uovo, coprite con la pellicola (facendo attenzione che non tocchi la torta brioche) e fate lievitare un’altra ora.
Spennellate di nuovo con il tuorlo e cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilata a 180° per circa 30 minuti o fino a doratura. Tirate fuori dal forno, lasciate intiepidire e servite a fette.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…