Se la torta caprese è una delle più buone da preparare a casa, questa versione all’arancia conquisterà tutti: il profumo e il sapore sono strepitosi
Questa è la variante di una ricetta classica della mostra pasticceria da forno ed è anche una delle più buone da preparare. Stiamo parlando della torta caprese all’arancia, insaporita con la scorsa e il succo del frutto.
Compatta fuori, morbidissima dentro, ogni fetta è un regalo. E in più, utilizzando la farina di mandorle (oppure le mandorle polverizzate), non abbiamo da affrontare il problema del glutine. La preparazione è veloce e la cottura in forno a prova di errore.
Se non vogliamo comprare la farina di mandorle già pronta, prepariamola da soli. Basta usare delle mandole già spellate e triturarle finemente con un mixer fino a quando diventano polvere.
Ingredienti:
220 g farina di mandorle
70 g fecola di patate
Apriamo le uova e separiamo i tuorli dagli albumi. Con l’aiuto delle fruste elettriche montiamo gli albumi a neve ferma lavorandoli per 7-8 minuti. In un’altra ciotola aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e sempre usando le fruste elettriche montiamoli insieme per 5 minuti per ottenere un composto spumoso.
In un pentolino mettiamo a sciogliere il burro tagliato a tocchetti e lasciamolo raffreddare. Poi grattugiamo la scorza delle due arance non trattate e spremiamo il succo filtrandolo con un colino in una tazza.
A quel punto aggiungiamo la scorza e il succo al composto a base di tuorli e zucchero. Poi uniamo anche il burro fuso e mescoliamo con un cucchiaio di legno oppure una spatola. Quando è ben amalgamato, versiamo anche la farina di mandorle, la fecola di patate e il lievito in polvere per dolci continuando a mescolare perché non si formino grumi.
Quando l’impasto della torta caprese all’arancia è ben amalgamato aggiungiamo gli albumi montati a neve facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontarli.
Versiamo l’impasto della nostra torta caprese all’arancia in una teglia da 24 cm già imburrata e infarinata o coperta sulla base con carta forno e livelliamo la superficie. Poi cuociamo la nostra caprese all’arancia in forno preriscaldato a 180° per 45-50 minuti.
Prima di spegnere controlliamo sempre la cottura all’interno con uno stecchino.
Infine sforniamo la nostra caprese all’arancia lasciandola raffreddare completamente prima di estrarla dalla teglia. Una spolverizzata di zucchero a velo e siamo pronti per l’assaggio.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…