Torta+caprese+ma+stavolta+non+uso+le+mandorle%2C+con+le+noci+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+buona%2C+ti+chiederanno+un+bis+dopo+l%26%238217%3Baltro%21
ricettasprint
/torta-caprese-ma-stavolta-non-uso-le-mandorle-con-le-noci-e-ancora-piu-buona-ti-chiederanno-un-bis-dopo-laltro/amp/
Dolci

Torta caprese ma stavolta non uso le mandorle, con le noci è ancora più buona, ti chiederanno un bis dopo l’altro!

Torta caprese alle noci: stavolta niente mandorle, così è ancora più buona, quando la porto a tavola mi chiedono un bis dopo l’altro, la devi provare!

C’è qualcosa di magico in un dolce che unisce la ricchezza del cioccolato con il sapore unico delle noci. Questa versione della classica torta caprese sostituisce le mandorle con le noci, donandole una consistenza irresistibile e un gusto ancora più avvolgente. Quando la porto a tavola, il bis è praticamente garantito, e spesso non basta neanche quello!

Torta caprese alle noci

Prepararla è un piacere, e il risultato finale è una torta morbida dentro, con una leggera crosticina fuori, perfetta per ogni occasione speciale o semplicemente per coccolarti. Le noci aggiungono un tocco rustico che si sposa alla perfezione con il cioccolato fondente, rendendola unica e indimenticabile.

Torta caprese alle noci: un dolce che conquista al primo morso

Questa torta caprese è semplice da realizzare ma nasconde un’eleganza che la rende adatta anche a una cena importante. Vuoi renderla ancora più speciale? Servila con una pallina di gelato alla vaniglia o una spolverata di zucchero a velo, fidati sarà un successo. Ora quindi allaccia il grembiule e prepariamola insieme. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 25-30 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi

Ingredienti per la torta caprese alle noci

Stampo da 24 cm

260 g di cioccolato fondente
270 g di noci sgusciate
260 g di burro
25 g di cacao amaro in polvere
35 g di fecola di patate
7 uova da separare

250 g di zucchero
1 baccello di vaniglia
1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
1 pizzico di sale fino
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara la torta caprese alle noci

Tritura le noci fino a ottenere una granella fine ma non polverizzata. Spezzetta il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria insieme al burro, mescolando fino ad ottenere una crema liscia e lucida. In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorpora il cioccolato fuso con il burro, la vaniglia e il cacao setacciato.

Leggi anche: La faccio tutta rossa la torta di natale, interamente commestibile il suo nome è Red velvet la regina delle torte

Unisci la fecola di patate, le noci tritate e il lievito, mescolando con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo. In una ciotola separata, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Incorporali delicatamente al composto di cioccolato, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.

Leggi anche: Se voglio preparare un dolce da portare alla vigilia per il cenone, devo dare spazio all’inventiva. Una bella torta polacca sarebbe l’ideale. La preparo

Versa l’impasto in uno stampo da 24 cm imburrato e infarinato (o rivestito con carta forno). Cuoci in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 40-45 minuti. Prima di sfornare però, fai la prova stecchino: dovrà uscire leggermente umido, segno della giusta consistenza. Lascia raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo e spolverala con abbondante zucchero a velo prima di servirla in fettine generose. Un consiglio: se hai tempo, prepara la torta il giorno prima, perché il riposo la rende ancora più buona, esaltando i sapori del cioccolato e delle noci. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

1 ora ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

2 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

3 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

4 ore ago
  • Dolci

Al cioccolato diventano più buone, le preparo tutte le domeniche, a casa sono tutti felici

Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…

5 ore ago