Torta+cremosa+alla+ricotta+e+marmellata%2C+tenera+e+scioglievole%3A+un+trionfo+di+pura+golosit%C3%A0+al+cucchiaio
ricettasprint
/torta-cremosa-alla-ricotta-e-marmellata-tenera-e-scioglievole-un-trionfo-di-pura-golosita-al-cucchiaio/amp/

Torta cremosa alla ricotta e marmellata, tenera e scioglievole: un trionfo di pura golosità al cucchiaio

Una torta cremosa alla ricotta e marmellata è proprio quello che ci vuole per assaporare anche in estate un dolce casalingo e goloso.

E’ una preparazione veramente facile, perfetta anche da proporre per terminare un pranzo con gli amici, la bella figura è assicurata!

Torta cremosa alla ricotta e marmellata ricettasprint

Puoi servirla sia a temperatura ambiente che fredda di frigorifero, proprio come un dolce al cucchiaio tradizionale sarà una piacevole sorpresa per i tuoi commensali.

Una preparazione facilissima da fare e di grande effetto scenografico: quando la presenterai sarà un successo

Rendi speciale il tuo menù o la tua ricorrenza con un dessert assolutamente strepitoso e semplice da fare. Proprio quello che ci vuole per lasciare tutti a bocca aperta, un interno tenero ed invitante ricoperto da una sorta di caramellatura al profumo di albicocca per dare un fresco sapore estivo alla tua preparazione.

Potrebbe piacerti ancheTorta rovesciata all’ananas e cocco: delicata e profumata, un po’ di esotico in tavola

Ingredienti

800 gr ricotta
200 gr zucchero a velo
3 uova
100 gr fecola
200 gr di marmellata di albicocche
Buccia grattugiata di un limone

Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Zucchero a velo per decorare q.b.

Preparazione della torta cremosa alla ricotta e marmellata

Per realizzare questo dessert iniziate versando la ricotta in un recipiente: lavoratela con una forchetta fino ad ottenere una crema, poi separate i tuorli dagli albumi a temperatura ambiente e montate questi ultimi a neve ferma.

Aggiungete lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia, la buccia grattugiata di un limone, i tuorli e la fecola setacciata alla ricotta ed amalgamate bene. A questo punto incorporate gli albumi montati con una spatola delicatamente. Versate il composto in uno stampo rivestito di carta da forno e cuocete a 170 gradi per 40 minuti.

A questo punto spennellate la superficie con la marmellata di albicocche e trasferite nuovamente in forno ultimando la cottura per altri 10 minuti circa. Quando sarà caramellata in superficie estraetela e fatela raffreddare, poi assaporatela: sarà un momento di pura goduria per tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

32 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

1 ora ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

3 ore ago