Torta+del+nonno+doppio+cioccolato+%7C+Un+concentrato+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/torta-del-nonno-doppio-cioccolato-un-concentrato-di-bonta/amp/

Torta del nonno doppio cioccolato | Un concentrato di bontà

Torta del nonno doppio cioccolato ricettasprint

La torta del nonno al doppio cioccolato è golosissima, facile da fare ed anche di grande effetto pur essendo un dessert semplice. In essa si uniscono la morbidezza della crema ed il friabile e delizioso guscio di pasta frolla creando un mix assolutamente perfetto, ideale da proporre nelle occasioni speciali e tutte le volte in cui avete voglia di qualcosa di buono. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Torta di mele mandorlata | Facilissimo e genuino dolce della nonna
Oppure: Torta zucca e amaretti | Facilissima e gustosa perfetta per ogni occasione

Ingredienti

per la frolla:
Cacao amaro in polvere 30 g
Farina 00 300 g
Burro freddo 170 g
Zucchero 150 g

Tuorli 2
Uovo 1
per la crema:
Latte 500 ml
Un tuorlo
Zucchero 200 g
Cioccolato al latte 150 g
Gocce di cioccolato fondente 100 g
Maizena 100 g

Preparazione della torta del nonno

Per realizzare la torta del nonno dedicatevi innanzitutto alla pasta frolla al cacao. Prendete una ciotola capiente e versate la farina ed il burro ben freddo, tagliato grossolanamente a pezzi. Iniziate ad impastare con le mani, fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto aggiungete anche il cacao ed amalgamate velocemente, per evitare che l’impasto si scaldi troppo. Terminato questo passaggio unite prima lo zucchero ed incorporatelo del tutto. Infine aggiungete i due tuorli e l’uovo intero, lavorando l’impasto fino ad ottenere un composto uniforme. Formate un panetto, avvolgetelo come di consueto nella pellicola trasparente e lasciatelo rassodare in frigorifero una mezz’oretta prima di utilizzarlo.

Mentre la pasta frolla riposa in frigorifero, dedicatevi alla preparazione della crema pasticcera al cioccolato. Setacciate in una ciotola la maizena, unite il tuorlo con 50 grammi di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unite poco alla volta anche il restante zucchero continuando a montare fino ad incorporarlo del tutto. Scaldate il latte e versatelo a filo, mescolando senza fermarvi in modo da evitare la formazione di grumi.

Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, trasferitelo in una pentolina e ponete sul fuoco a fiamma bassa. Cuocete mescolando continuamente fino alla comparsa delle prime bollicine. Spegnete ed aggiungete il cioccolato al latte tritato finemente fino ad amalgamare bene il tutto. Trasferite la crema in una ciotola, lasciate intiepidire. Quando sarà a temperatura ambiente aggiungete le gocce di cioccolato fondente, mescolate e ponete poi la pellicola trasparente a contatto. Trasferite in frigorifero e riprendete la frolla.

Composizione della torta e consigli di cottura

Eliminate la pellicola e dividete a metà il panetto. Infarinate leggermente una spianatoia e stendete con il mattarello la prima metà fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm. Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 24 centimetri e trasferite la sfoglia.

Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, prendete la crema pasticcera al cioccolato e versatela all’interno, livellandola con il dorso di un cucchiaio. Stendete poi la seconda parte di frolla e coprite la torta sigillando i bordi oppure realizzate con le formine delle stelline o cuoricini da disporre uniformemente sulla superficie. Coprite con un foglio di carta da forno e cuocete in forno ventilato a 180° per circa 30 minuti.  Eliminate poi il foglio di carta da forno e proseguite per altri 10 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente, poi sformatela e servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

9 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

10 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

13 ore ago