Torta+della+nonna+con+crema+al+limoncello%2C+un+dolce+tutto+da+gustare
ricettasprint
/torta-della-nonna-con-crema-al-limoncello/amp/
Dolci

Torta della nonna con crema al limoncello, un dolce tutto da gustare

torta della nonna con crema al limoncello

La torta della nonna con crema al limoncello è l’ennesima rivisitazione di un grande classico che abbina ad un guscio di friabile pasta frolla una favolosa e profumata farcitura. Nonostante si tratti di un liquore, il risultato finale è estremamente delicato e piacevole, quasi fresco all’assaggio: provatela e scoprirete un dolce straordinario!

Potrebbe piacerti anche: torta melosa

Ingredienti

Per la base:
Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)

Latte intero 500 gr
Un bicchierino di limoncello
Buccia grattugiata di un limone
Zucchero semolato 170 gr
Maizena 70 gr
Tuorli 6

Per la guarnizione:
80 gr di pinoli
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta della nonna con crema al limoncello

la prima cosa da fare è fare la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta sprint che troverete cliccando qui. Ponete la pasta frolla realizzata in frigorifero a riposare ed intanto dedicatevi a preparare la farcitura.

Prendete un pentolino e versatevi il latte: scaldatelo a fiamma dolce. In una ciotola capiente versate i tuorli con lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite poi il limoncello e la maizena setacciata, continuando sempre a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.

Appena il latte inizierà a bollire, versatelo poco alla volta all’interno della ciotola con i tuorli e mescolate il tutto, poi riportate sul fuoco ed accendete a fiamma dolce mescolando continuamente. Unite la buccia grattugiata di limone e proseguite la cottura fino a che la crema si sarà addensata, mescolando sempre continuamente per evitare la formazione di grumi. Versate a questo punto la crema in una pirofila e coprite con la pellicola a contatto. Fate raffreddare in frigorifero per un paio d’ore.

Trascorso il tempo necessario imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 cm. Prendete la pasta frolla e dividete l’impasto a metà. Su una spianatoia infarinata stendete la prima parte dell’impasto e trasferitela nello stampo ricoprendo i bordi ed eliminando l’eccesso.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi riprendete dal frigorifero la crema al limoncello e versatela all’interno. Livellate con una spatola o con il dorso di un cucchiaio e prendete l’altra porzione di pasta frolla. Stendete anche questa sulla spianatoia e formate un disco di frolla che servirà da copertura per la torta della nonna. Disponetelo quindi sulla superficie delicatamente ed eliminate l’eccesso.

Bucherellate con i rebbi di una forchetta, distribuite i pinoli ed infornate a 160 gradi per circa un’ora. Al termine della cottura fate raffreddare completamente prima di sformarla, poi guarnitela con una spolverata di zucchero a velo e gustatela!

torta della nonna con crema al limoncello

Potrebbe piacerti anche:torta caprese all’arancia

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

16 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

45 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago