Torta+della+nonna+con+crema+al+limoncello%2C+un+dolce+tutto+da+gustare
ricettasprint
/torta-della-nonna-con-crema-al-limoncello/amp/
Dolci

Torta della nonna con crema al limoncello, un dolce tutto da gustare

torta della nonna con crema al limoncello

La torta della nonna con crema al limoncello è l’ennesima rivisitazione di un grande classico che abbina ad un guscio di friabile pasta frolla una favolosa e profumata farcitura. Nonostante si tratti di un liquore, il risultato finale è estremamente delicato e piacevole, quasi fresco all’assaggio: provatela e scoprirete un dolce straordinario!

Potrebbe piacerti anche: torta melosa

Ingredienti

Per la base:
Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)

Latte intero 500 gr
Un bicchierino di limoncello
Buccia grattugiata di un limone
Zucchero semolato 170 gr
Maizena 70 gr
Tuorli 6

Per la guarnizione:
80 gr di pinoli
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta della nonna con crema al limoncello

la prima cosa da fare è fare la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta sprint che troverete cliccando qui. Ponete la pasta frolla realizzata in frigorifero a riposare ed intanto dedicatevi a preparare la farcitura.

Prendete un pentolino e versatevi il latte: scaldatelo a fiamma dolce. In una ciotola capiente versate i tuorli con lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite poi il limoncello e la maizena setacciata, continuando sempre a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.

Appena il latte inizierà a bollire, versatelo poco alla volta all’interno della ciotola con i tuorli e mescolate il tutto, poi riportate sul fuoco ed accendete a fiamma dolce mescolando continuamente. Unite la buccia grattugiata di limone e proseguite la cottura fino a che la crema si sarà addensata, mescolando sempre continuamente per evitare la formazione di grumi. Versate a questo punto la crema in una pirofila e coprite con la pellicola a contatto. Fate raffreddare in frigorifero per un paio d’ore.

Trascorso il tempo necessario imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 cm. Prendete la pasta frolla e dividete l’impasto a metà. Su una spianatoia infarinata stendete la prima parte dell’impasto e trasferitela nello stampo ricoprendo i bordi ed eliminando l’eccesso.

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi riprendete dal frigorifero la crema al limoncello e versatela all’interno. Livellate con una spatola o con il dorso di un cucchiaio e prendete l’altra porzione di pasta frolla. Stendete anche questa sulla spianatoia e formate un disco di frolla che servirà da copertura per la torta della nonna. Disponetelo quindi sulla superficie delicatamente ed eliminate l’eccesso.

Bucherellate con i rebbi di una forchetta, distribuite i pinoli ed infornate a 160 gradi per circa un’ora. Al termine della cottura fate raffreddare completamente prima di sformarla, poi guarnitela con una spolverata di zucchero a velo e gustatela!

torta della nonna con crema al limoncello

Potrebbe piacerti anche:torta caprese all’arancia

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

57 minuti ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

4 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

5 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

6 ore ago