Torta+della+nonna+con+crema+di+fichi+%7C+Unica+e+golosa
ricettasprint
/torta-della-nonna-crema-fichi/amp/
Dolci

Torta della nonna con crema di fichi | Unica e golosa

Torta della nonna con crema di fichi ricettasprint

La torta della nonna con crema di fichi è così piacevole da gustare che vi conquisterà fin dal primo assaggio. Una versione alternativa della ricetta classica che vede protagonisti questi frutti prelibati e caratteristici della fine dell’estate tutta da provare!

Potrebbe piacerti anche: Biscotti ripieni crema di fichi e pere | Golosità settembrina

Ingredienti

Per la base:
Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)

Per la farcitura:
Latte intero 500 gr
Un cucchiaino di estratto di vaniglia

Zucchero semolato 170 gr
Maizena 70 gr
Tuorli 6
100 gr di zucchero di canna
300 gr di fichi freschi

Per la guarnizione:
80 gr di pinoli
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta della nonna

Per realizzare la torta della nonna con crema di fichi, la prima cosa da fare è fare la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta sprint che troverete cliccando qui. Ponete la pasta frolla realizzata in frigorifero a riposare ed intanto dedicatevi a preparare la farcitura.

Prendete un pentolino e versatevi il latte ed il cucchiaino di estratto di vaniglia: scaldate a fiamma dolce. In una ciotola capiente versate i tuorli con lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite poi la maizena setacciata, continuando sempre a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme. Appena il latte inizierà a bollire, versatelo poco alla volta all’interno della ciotola con i tuorli e mescolate il tutto, poi riportate sul fuoco ed accendete a fiamma dolce mescolando continuamente.

Proseguite la cottura fino a che la crema si sarà addensata.  Versatela in una pirofila e coprite con la pellicola a contatto. Fate raffreddare in frigorifero per un paio d’ore. Dedicatevi adesso ai fichi: lavateli, sbucciateli e tagliateli a pezzetti. In una padella antiaderente scaldate lo zucchero di canna con un cucchiaio di acqua e quando sarà sciolto unite la polpa della frutta: cuocete a fuoco dolce fino ad ottenere una crema, spegnete e lasciate raffreddare completamente.

Trascorso il tempo necessario imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 cm. Prendete la pasta frolla e dividete l’impasto a metà. Su una spianatoia infarinata stendete la prima parte dell’impasto e trasferitela nello stampo ricoprendo i bordi ed eliminando l’eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi riprendete la crema dal frigorifero e mescolatela con la purea di fichi. Farcite il guscio di frolla, livellate e ricoprite con la restante frolla stesa sottilmente. Bucherellate con i rebbi di una forchetta, distribuite i pinoli ed infornate a 160 gradi per circa un’ora. Al termine della cottura fate raffreddare completamente prima di sformare la torta, poi guarnitela con una spolverata di zucchero a velo e servite!

Potrebbe piacerti anche: Dolci di fichi, la ricetta dei dolcetti tipici siciliani

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

3 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

4 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

4 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

5 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

6 ore ago