Facciamo+insieme+la+torta+della+nonna%2C+ma+con+un+ingrediente+in+pi%C3%B9+dal+profumo+pazzesco
ricettasprint
/torta-della-nonna-ingrediente-pazzesco/amp/

Facciamo insieme la torta della nonna, ma con un ingrediente in più dal profumo pazzesco

Oggi facciamo insieme la torta della nonna, una delle più buone ed in assoluto più amate preparazioni della nostra tradizione casalinga: solo con questa ricetta otterrai un risultato perfetto!

Una preparazione straordinaria, perfetta per stupire tutti pur nella sua semplicità: la ricetta ideale sia per concludere con dolcezza il pranzo della domenica, sia per rendere più allegra la settimana piena di impegni.

torta della nonna con un ingrediente aggiunto pazzesco 20220315 ricettasprint

Anche nelle occasioni speciali può essere la tua carta vincente per stupire tutti, senza troppo sforzo e semplicemente aggiungendo un ingrediente che lo trasformerà in un dessert sublime.

Un grande classico rivisitato, reso ancora più speciale da questa aggiunta strepitosa: apri il frigorifero e preparati a stupire tutti

Non c’è dubbio che questa torta sia una delle preferite di grandi e piccini per la sua consistenza che la rende veramente unica: un guscio di frolla friabile e burrosa che racchiude un ripieno denso e corposo di crema. Insomma un trionfo per gli occhi e per il palato che potrai portare in tavola anche per celebrare un’occasione speciale. Il tuo dessert diventerà il protagonista del menù, con la sua leggerezza ed il profumo strepitoso dato dall’aggiunta di questo ingrediente. Provala e vedrai che resterai completamente ammaliato da tanta bontà, non c’è paragone!

Ingredienti

300 gr di farina 00
125 gr di burro

130 gr di zucchero di canna
Un uovo + un tuorlo
Un limone
Mezza bustina di lievito vanigliato per dolci
Per la crema:
500 ml di latte
120 gr di zucchero di canna
40 gr di amido di mais
2 limoni
120 gr di tuorli
Per decorare:
80 gr di pinoli
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta della nonna al limone

Per realizzare questa torta iniziate versando in un mixer la farina, lo zucchero di canna ed il burro ben freddo a pezzi. Azionate a più riprese fino ad ottenere un composto sabbioso, poi unite le uova, il lievito e la buccia grattugiata di un limone e lavorate il tutto in modo da avere un impasto uniforme. Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente, poi trasferitelo in frigorifero a riposare. Intanto preparate la crema sbattendo i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Grattugiate la buccia dei restanti limoni e ricavate il succo, filtrandolo.

Fatto ciò versate il latte in un pentolino capiente e  scaldatelo sul fuoco senza farlo bollire. Quando sarà ben caldo versatelo un po’ alla volta nel composto di uova sbattendo energicamente con una frusta a mano, poi trasferite tutto nuovamente nel pentolino, aggiungete anche la buccia grattugiata di limone ed il succo di limone e cuocete la crema fino a raggiungere la consistenza desiderata. Lasciatela intiepidire, intanto riprendete la frolla e foderate uno stampo imburrato ed infarinato del diametro di circa 22 centimetri.

Una volta raffreddata la crema riempite il guscio di frolla e ricavate un disco con la restante. Bucherellatelo con i rebbi di una forchetta, posizionatelo in superficie sigillando i bordi e cospargete la superficie con i pinoli. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 35 minuti in modalità ventilata. Al termine fate raffreddare completamente, poi sformatela con delicatezza e servitela con una bella spolverata di zucchero a velo: sentirete che maestosa bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

21 minuti ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

52 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

1 ora ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

2 ore ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

3 ore ago