Non il solito dessert, non il solito ripieno: la torta della nonna pistacchiosa è semplice da preparare ma vi farà guadagnare tanti punti
Profumatissima e buonissima, la torta della nonna pistacchiosa è in realtà una crostata a base di pasta frolla ripiena con una crema al pistacchio molto facile da preparare. Un dolce profumatissimo, da preparare e servire come dessert alla fine del pasto o per una merenda in compagnia.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Dolcetti sofficissimi | Indovina l’ingrediente segreto che tutti hanno in casa
Ingredienti:
Per la frolla e il ripieno
200 g di burro
500 g di farina
150 g di zucchero a velo
due tuorli
Se volete risparmiare tempo, potete preparare sia la pasta frolla che la crema al pistacchio il giorno precedente. Poi conservateli in frigo avvolti o coperti da pellicola fino al momento di assemblare la torta.
Preparazione:
La prima fase di questa torta è la base di pasta frolla: preparatela seguendo la nostra ricetta . Quando è pronta e la mettete a riposare, passate alla crema al pistacchio: anche per questa seguite la nostra ricetta . Lasciate riposare la crema al pistacchio coperta con pellicola da cucina e quando avete finito la fase di riposo passate all’assemblaggio.
Riprendete la frolla frolla e lavoratela per un minuto con le mani fino a renderla elastica. Poi tagliate 350 grammi per la base della torta e stendetela foino ad ottenere un cerchio spesso circa 4-5 millimetri.
Foderate con la frolla una tortiera per crostate, dal bordo basso, con il diametro di 22 cm, già imburrata e infarinata, facendo salire la pasta anche sui bordi. Poi bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
Versate la crema al pistacchio sulla base di frolla e distribuitela con un cucchiaio. Poi stendete
Inumidite il bordo della torta con un po’ d’acqua, appoggiate il secondo strato di frolla e premete sui bordi con le dita per sigillare eliminando la pasta in eccesso. Spennellate la superficie ancora con un po’ di acqua e spolverizzate con la granella di pistacchio e lo zucchero a velo.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 40 minuti. Poi sfornatee e lasciare raffreddare bene prima di affettare e servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…