Torta+della+nonna+rivisitata%2C+ho+messo+in+mezzo+anche+una+manciata+di+mandorle%2C+se+la+sono+divorata
ricettasprint
/torta-della-nonna-rivisitata-ho-messo-in-mezzo-anche-una-manciata-di-mandorle-se-la-sono-divorata/amp/

Torta della nonna rivisitata, ho messo in mezzo anche una manciata di mandorle, se la sono divorata

Adesso che i miei bambini hanno terminato l’anno scolastico cerco il modo di realizzare la merenda per loro, così che possano gustare qualcosa di dolce e genuini al tempo stesso così come nel caso della torta della nonna.

La ricetta classica della tradizione culinaria italiana, infatti, si presta perfettamente a varie modifiche, motivo per cui ho pensato di arricchire questo dolce con il gusto irresistibile di un ingrediente segreto che l’ha reso divino!

Torta della nonna rivisitata, ho messo in mezzo anche una manciata di mandorle, se la sono divorata – RicettaSprint

Quando ho servito la torta della nonna in tavola, infatti, è stato subito un gran successo e i miei bambini ormai me la chiedono sempre.

Ricetta della torta della nonna modificata

Ebbene sì, in vista della merenda ho deciso di lasciarmi andare alla sperimentazione culinaria con un classico come la torta della nonna. È stato un azzardo, ma ormai preparo questa torta ogni volta che posso, così da poterla degustare durante la merenda. La ricetta in questione, dunque, prevede gli ingredienti che ti sto per elencare di seguito:

200 grammi di farina,

200 grammi di mandorle tritate,

100 ml di olio di semi,

150 grammi di zucchero,

50 ml di latte,

mezza bustina di lievito per dolci.

Torta della nonna rivisitata, ho messo in mezzo anche una manciata di mandorle, se la sono divorata – RicettaSprint

Ti rivelo come si prepara la torta della nonna con le mandorle

Fate attenzione alle mandorle perché potete comprarle già tritate oppure eseguire questa operazione voi stessi mettendole all’interno di un mixer, ma fate attenzione perché non dovranno essere polverizzate ma frullata e grossolanamente. Prendiamo poi il contenuto delle uova che va versato all’interno di una ciotola, montiamo con le fruste elettriche finché non avrà raddoppiato il suo suo volume e all’interno versiamo lo zucchero fin quando l’impasto non sarà diventato spumoso, quindi, possiamo concludere questa fase aggiungendo sia il latte che l’olio di semi.

Adesso, aggiungiamo all’interno del composto anche la farina che deve essere ben setacciata per evitare la formazione di grumi, mescoliamo il tutto aiutandoci sempre con il nostro elettrodomestico e eseguiamo questa stessa operazione con il lievito per dolci completando poi versando all’interno le mandorle tritate.

Noterai che l’impasto sarà diventato voluminoso e gruminoso proprio grazie alla presenza delle mandorle. Non resta che prendere uno stampo per ciambellone, il quale va oleato è infarinato, versando all’interno l’impasto che abbiamo preparato per il nostro dolce.

LEGGI ANCHE -> Torta di mele senza mele dolcezza senza compromessi, un’alternativa leggera perfetta anche per i diabetici

Torta della nonna rivisitata, ho messo in mezzo anche una manciata di mandorle, se la sono divorata – RicettaSprint

La torta della nonna rivisitata con le mandorle, infine, dovrà cucinare il forno preriscaldato a 170 gradi per 40 minuti. Trascorse il tempo necessario effettua il canonico check per verificare la cottura aiutandoti con uno spaghetto, se anche la parte interna della torta sarà pronta, falla raffreddare completamente e servi la durante la merenda.

Infine, non dimenticare che questo docce si conserva all’interno di una tortiera chiusa ermeticamente così rimarrà morbida e friabile per almeno quattro giorni.

LEGGI ANCHE -> Caponata light super leggera, la sua preparazione è strabiliante, la mangio anche durante la dieta

LEGGI ANCHE -> Allarme sonnolenza estiva, a oggi hai sempre sbagliato: ecco i cibi che devi eliminare subito

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

32 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago