La torta di Amaretti con Marsala e cioccolato fondente è un dolce buonissimo, il suo sapore è unico! Se amate gli amaretti questo è il dolce che fa per voi, viene definito dolce da forno, ma a mio avviso è un dolce raffinato quasi da alta pasticceria.
Infatti è ideale come dessert accompagnato a del cioccolato sciolto o da un ciuffo di panna fresca, ma se volete entrambi le cose, semplicemente fate si che diventi ancora più buono.
Vediamo la lista della spesa.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: un bicchierino goloso di frutta e yogurt
INGREDIENTI
In un mixer tritate gli amaretti e in un contenitore con il marsala metteteli in ammollo.
Separate gli albumi dai tuorli, i primi montateli a neve ferma con un pizzico di sale.
In una ciotola lavorate il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero, fate una crema liscia e vellutata.
Unite i tuorli e mescolate facendoli amalgamare bene, aggiungete la farina setacciata e fatela assorbire completamente.
Incorporate gli amaretti ammollati e la cioccolata tritata finemente, quindi versate gli albumi mescolando delicatamente.
Imburrate e infarinate una teglia, versate il composto e infornate a forno preriscaldato a 180 C, cuocete per 40 minuti circa.
Sfornate e fate raffreddare, spolverate con lo zucchero a velo la torta agli Amaretti con Marsala e Cioccolato fondente
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: coppe alla pesca, un modo spiritoso di concludere un pasto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…