Torta di amaretti e agrumi, gustosa torta dal sapore particolare, bella anche da vedere, deliziosa e irresistibile.
Ecco per voi una ricetta fantastica da realizzare anche per un’occasione particolare la Torta di amaretti e agrumi, gustoso impasto realizzato con l’inconfondibile sapore di amaretti, ricoperta da un meraviglioso strato di profumatissima crema agli agrumi, deliziosa e molto bella anche da presentare in tavola, insomma bella e buonissima, conquisterà tutti, vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararla e il semplicissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta frolla agli amaretti | Facile e golosa
Oppure: Torta zucca e amaretti | Facilissima e gustosa perfetta per ogni occasione
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 45 minuti
Ingredienti per una torta di circa 30 centimetri
Per la crema
Per realizzare questa bontà per prima cosa tritate gli amaretti molto finemente e metteteli da parte, in un pentolino fondete il burro e lasciatelo freddare.
In una ciotola capiente versate le uova, lo zucchero e il sale, montate il tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, incorporate poi il burro freddato fuso, la farina e il lievito setacciati tutto poco per volta, amalgamato il tutto e continuando a mescolare con una spatola, incorporate infine gli amaretti, il marsala la scorza grattugiata di arancia e limone, ottenendo così un composto cremoso e liscio. Imburrate e infarinate uno stampo di circa 35 centimetri e cuocete la vostra torta in forno preriscaldato impostandolo in modalità statico a 160° per una cottura completa di circa 45 minuti.
Passate intanto alla realizzazione della crema, versando in una ciotola il burro morbido e lo zucchero a velo, con un frullino amalgamate il tutto e unite la scorza di 1 arancia e 1 limone grattugiati incorporate il succo di 1 arancia e 1 cucchiaio di succo di limone, dovrete ottenere una consistenza cremosa e liscia, se così non fosse, nel caso troppo liquida aggiungete altro zucchero a velo, nel caso contrario un altro pó di succo.
Trascorso il tempo indicato di cottura della torta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo, dopodiché guarnitela con la crema agli agrumi pronta, ricoprendo tutta la superficie e se lo gradite anche al centro, decorate la poi come più preferite. Ed eccola pronta la vostra prelibatezza da portare in tavola, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L'insalata di pomodori e mais è perfetta per un pranzo fuori casa, per la cena,…
I french toast senza glutine e lattosio sono una bomba a colazione li possono mangiare…
La gestione della lavastoviglie deve essere effettuata in modo pratico e soprattutto preciso. Non a…
Biscotti di albumi: mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli, con questi…
Frolla alla ricotta: per crostate e biscotti è favolosa, ormai ho mandato in pensione la…
Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…