Questa torta di banane si cuoce come una frittata e ha solo 3 ingredienti: di zucchero, burro e farina neanche l’ombra eppure è golosissima!
Hai presente quei momenti in cui hai voglia di qualcosa di dolce, ma non ti va di accendere il forno o sporcare mezza cucina? Ecco, questa tortina è la ricetta che fa per te, perché si prepara in padella in pochi minuti, con ingredienti che hai quasi sempre in casa. Non ti serve la bilancia e nemmeno il frullino, solo una ciotola e una forchetta ma la bontà è pazzesca.
La cosa incredibile è che non contiene zucchero, burro e nemmeno farina ma solo banane mature, uova e farina d’avena. Sì, hai letto bene, 3 soli ingredienti per una torta morbida, naturalmente dolce grazie alle banane, e che sembra quasi un dolce da pasticceria per quanto è buona. Le fettine di banana sul fondo, poi, si caramellano leggermente in cottura e danno quel tocco goloso in più che fa la differenza.
Insomma, non solo l’amerai perché è sana ma anche velocissima da preparare e incredibilmente versatile perché personalizzabile in mille modo diversi. Puoi gustarla poi così com’è o accompagnarla con un cucchiaio di yogurt greco o una spolverata di cannella. In più, è ottima per la colazione, perfetta come merenda leggera e nutriente e anche perché no, anche un fine pasto goloso senza paura di assumere troppe calorie. Non ti resta quindi che provarla e fidati, sarà una delle ricette che preparerai più spesso. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
2 banane da schiacciare
4 uova
3 cucchiai di farina d’avena
Inizia schiacciando bene due banane mature in una ciotola capiente, usando una forchetta, fino ad ottenere una purea liscia. Aggiungi poi le uova alla purea di banane e sbatti tutto con una forchetta o una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unisci poi la farina di avena e mescola bene per incorporarla in tutto l’impasto e se risulta molto fluido, tranquilla è perfetto così. Taglia le altre due banane a rondelle poi e tienile da parte. Ungi poi leggermente una padella antiaderente meglio se da 24 cm con un filo di olio e scaldala a fuoco basso.
Sistema poi le rondelle di banana sul fondo della padella in modo uniforme e versaci sopra il composto di uova, banane e farina e copri subito con un coperchio. Cuoci a fiamma bassa per circa 7-8 minuti, finché i bordi iniziano a staccarsi e la superficie appare quasi rappresa, dopodiché girala delicatamente aiutandoti con una spatola o, se vuoi, con un piatto per non romperla. Cuoci ancora 2-3 minuti sull’altro lato e toglila dal fuoco, lasciandola intiepidire leggermente. La puoi gustare subito ma puoi anche farlo quando è fredda fidati è ottima comunque. Buon appetito!
Pan di Spagna con cioccolato e noci: Preparato così è di certo da tutti gli…
Con un chilo di patate vecchie e un po di mozzarella sono riuscita a fare…
Ma chi lo cuoce più il riso nella pentola? Tu si sei proprio Boomer, devi…
Il mio nutrizionista ha dato l'ok, preparo queste chips croccantissime solo 70 kcal, altro che…
Se mangi l'ananas e ti pizzica la lingua vuol dire che c'è in atto qualcosa?…
Sono una svolta, le pizzette dell'ultimo minuto le ho provate ieri sera, non ho fatto…