In cucina non dobbiamo mai buttare via nulla fino a quando è commestibile: ecco perché le ricette di riciclo, come la torta di banane, sono geniali
Non importa se la consideriamo una ricetta di recupero per non buttare banane che sono diventate troppo mature e quindi un po’ brutte, oppure una ricetta ex novo.
L’unica cosa importante è che questa versione della torta di banane, che nasce da un riciclo, è uno dei dolci che spaccano veramente. Semplice e genuina, risolve tanti problemi.
Questa versione della torta di banane può essere conservata avvolta con la pellicola per 5-6 giorni. In alternativa però tagliamola a fette, infiliamone un paio nei sacchetti gelo e congeliamola.
Ingredienti:
350 g Farina 00
3 uova medie
Sbucciamo le banane, tagliamole a fettine sottili e versiamole nel boccale del mixer. Azioniamo la macchina e frulliamole fino a quando diventano una polpa, tenendole poi da parte. Con un coltello tritiamo anche in modo grossolano le nocciole de mettiamo da parte.
Potebbe interessarti anche Tiramisù alle fragole
Poi in una ciotola cominciamo a lavorare le uova insieme allo zucchero, usando una frusta elettrica. Andiamo avanti fino ad ottenere un composto spumoso e molto chiaro.
A quel punto cominciamo ad aggiungere anche la farina, un pugno alla volta, dopo averla setacciata insieme al lievito. Questo è il trucco per evitare che si formino grumi.
Quando la farina e il lievito sono incorporati possiamo aggiungere anche il pizzico di sale, l’olio di semi (mais o girasole) versato a filo e la bustina di vanillina. Incorporiamo bene tutto e poi passiamo al resto.
Aggiungiamo la purea di banane, mescolando questa volta con una spatola in silicone, e per ultime le nocciole tritate. La base della nostra torta alle banane è pronta, andiamo in forno.
Leggi anche: Pasta al forno della domenica, più facile di cosi si muore
Versiamo l’impasto in una tortiera dal diametro di 24 cm, già imburrata e infarinata. Poi preriscaldiamo il forno a 180° e cuociamo il dolce a 180° per circa 50 minuti facendo la solito prova dello stecchino.
Quando la torta alle banane è pronta, sformiamola lasciandola raffreddare direttamente nella tortiera. Sarà più facile sformarla e servirla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…