Ho fatto una torta di cachi che socuro non avanza fino a domani: morbida e profumatissima racconta l’autunno ad ogni morso!

Non ci ho messo molto per trasformare due cachi dolci e maturi in un dessert da presentare in tavola a tutta la famiglia.

torta cachi alta soffice ricettasprint
torta cachi alta soffice ricettasprint

Il risultato è una torta alta e morbida, dalla consistenza umida ed il profumo caratteristico della buona frutta autunnale: genuino e perfetto per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda e perchè no, un piccolo sfizio dopo cena.

La torta di cachi è un grande classico di questa stagione, non puoi non provarla

Tutti fanno la torta di mele, pochissimi approfittano di questa variante altrettanto golosa anche se meno comune. I cachi sono spesso sottovalutai ed invece con quella polpa vellutata ed il gusto naturale e zuccherino sanno rendere particolare ogni dolce. Non ti resta che provare questa ricetta e vedrai che diventerà una delle più apprezzate, anche dai bambini!

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 120 gr di zucchero semolato
  • 70 ml di olio di semi
  • 2 cachi maturi
  • 3 uova
  • Una bustina di lievito in polvere per dolci
  • Zucchero a velo per guarnire q.b.
  • Cannella in polvere q.b.

Preparazione della torta di cachi alta e soffice

  1. Per realizzare questa torta, iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Versate l’olio di semi a filo sempre mescolando, poi lavate i cachi, eliminate semi e picciolo e frullate la polpa in un mixer.
  2. Aggiungete la polpa al resto degli ingredienti e mescolate bene. Setacciate insieme il lievito in polvere per dolci e la farina ed iniziate ad incorporarli poco alla volta al composto di uova e cachi. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 centimetri e versate tutto al suo interno.
  3. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 40/45 minuti: fate la prova stecchino per verificare la cottura e quando sarà pronta estraetela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Cospargetela con zucchero a velo o cannella, se vi piace, ma anche così al naturale sarà perfetta!