Torta+di+cachi+cacao+e+frutta+secca%2C+il+perfetto+dessert+invernale
ricettasprint
/torta-di-cachi-cacao-e-frutta-secca-il-perfetto-dessert-invernale/amp/
Dolci

Torta di cachi cacao e frutta secca, il perfetto dessert invernale

Ecco il perfetto dessert dai sapori deliziosi invernali, la Torta di cachi cacao e frutta secca, golosa, pratica e facile da preparare per sorprendere tutti.

Quella di oggi è sicuramente una di quelle ricette che non hai mai provato, il motivo è un ingrediene speciale racchiuso in questo dessert sorprendente e perfetto poichè è morbidissimo e super goloso e i sapori sono tipici della bella stagione invernale, ecco la Torta di cachi cacao e frutta secca, resteranno tutti seza parole.

Torta di cachi cacao e frutta secca

Quando prepari una ricetta come quella ti stiamo per mostrarti la comodità è che perfetta per ogni momento della giornata, sia per la colazione che per il dessert dopo cena, per non parlare della merenda che senz’altro sarà un successo se la condividerai con i bambini. Il mix di sapori e tanto speciale quanto insolito, è composto da un un impasto semplice che comprende del meraviglioso cacao, in più andremo ad aggiungere della sfiziosa granella di frutta secca ed ecco il tocco insolito, perchè aggiungeremo della fantastica purea di cachi. Il risultato è un sapore paradisiaco, un profumo speciale e una morbidezza irresistibile.

Una ricetta irresistibile dal mix fuori dai soliti schemi, prova la ricetta che sconvolge e conquista tutti.

Cosa ne dici allora di provare a preparare questa bontà insieme che mette tutti d’accordo? Prendi nota degli ingredienti, prepara tutto l’occorrente, allaccia il grembiule e realizziamo insieme questa straordinaria specialità. Iniziamo subito.

Leggi anche: Torta espressa in tazza al caffè: cinque minuti ed é subito pronta
Leggi anche: Marmellata di cachi: prova a lasciarla in posa per qualche giorno prima di mangiarla, pazzesca!

Tempi di preparazione: 15 minuti

Tempi di cottura: 35/40 minuti

Ingredienti per 8/10 porzioni

400 g di farina 00
4 uova
1 pizzico di sale
260 ml di latte
1 limone di cui la buccia grattugiata

160 g di burro
200 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
200 g di purea di cachi
120 g di granella di frutta secca

Preparazione della Torta di cachi cacao e frutta secca

Per realizzare questo dolce morbidissimo inizia col versare le uova in una ciotola, aggiungi lo zucchero e monta con un frullino fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi successivamente il burro fuso freddo, il latte, un pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone. Mescola per bene con il frullino alla massima potenza.

frullino

Prosegui incorporando la farina setacciata poco per volta, solo alla fine il lievito. Ottenuta una consistenza cremosa e voluminosa tienila da parte qualche minuto. Trita in un mixer fino a ridurre i purea i cachi privi di buccia e nocciolo, aggiungila al composto e dai un’ultima mescolata con il frullino incorporando infine anche la granella di frutta secca mista o a scelta tra quella che più preferisci.

cachi

Versa il preparato in uno stampo per torte imburrato e infarinato in precedenza, livella la superficie. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi per circa 35/40 minuti. Terminata la cottura fai la prova con uno stecco, poi sforna e lascia riposare per qualche minuto, una volta tiepido togli delicatamente dallo stampo e sarà pronto da gustare decorata con quello che più preferisci. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago