Buona è dire poco, questa torta di carote senza zucchero non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale: semplice e golosa, ti farà impazzire senza farti mettere un grammo!
Trovare delle soluzioni di dolcezza che siano compatibili con la dieta non è sempre facile, eppure con questa torta farai centro: é genuina, buona ed al tempo stesso ti garantirà piena soddisfazione da quella voglia di dolce che ti prende all’improvviso e che spesso trova soluzione solo con merendine confezionate e snack salati.
In questo modo invece potrai deliziarti e deliziare chiunque voglia assaggiarla con grande semplicità ed un impasto così facile da realizzare che anche se non hai mai preparato un dolce in vita tua, riuscirai con grande facilità a prepararlo. Insomma con questa preparazione vai sul sicuro ed avrai sempre a disposizione una colazione o merenda strepitosa, golosa e che ti darà la carica giusta per iniziare la giornata con il piede giusto!
Potrebbe piacerti anche: Torta light alla ricotta e limone, tutti la stanno facendo: la ricetta che ti fa mangiare il dolce senza mettere peso
Ingredienti
150 gr di farina 00
Per realizzare questo dolce, iniziate tagliando a pezzetti le carote e versatele in un mixer insieme alle mandorle pelate. Azionate creando un composto uniforme e fine, poi trasferitelo in un recipiente e mettetelo da parte. Ora lavate molto bene l’arancia, se necessario strofinate la parte esterna con una spugnetta pulita per eliminare ogni impurità e grattugiate finemente la buccia.
Poi spremetela, ricavandone il succo dopo averlo filtrato da eventuali tracce di semi o polpa. Fatto ciò prendete una ciotola capiente e versate 20 ml di succo d’arancia preso dal totale, l’olio di semi, lo sciroppo d’acero e le uova: mescolate il tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite anche la buccia grattugiata ed il trito di carote e mandorle ed amalgamate ancora. A questo punto iniziate ad incorporare le farine ed il lievito mescolati insieme, poco alla volta e senza smettere di lavorare l’impasto in modo da evitare la formazione di grumi.
Una volta terminato questo passaggio, imburrate ed infarinate uno stampo e versate l’impasto. Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica e cuocete per circa tre quarti d’ora. Fate la prova stecchino ed eventualmente prolungate o riducete i tempi di cottura: quando sarà gonfia e dorata spegnete e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Gustatela e godetevi tutta la sua bontà!
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…