In mezzo alle tante versione della torta di castagne, questa è una delle nostre preferite. Ricetta facile e ottimo risultato finale, cosa chiedere di più?
Regione che fai, ricetta della torta di castagne che trovi. Ma questa ha due vantaggi: il primo è che si prepara senza stress e il secondo è che è gluten free, quindi adatta ai palati e alle esigenze di chiunque la voglia mangiare.
Quando è stagione, usate le castagne fresche bollite (500 grammi bastano), tutto il resto dell’anno invece quelle secche. Il risultato è un dolce morbido e compatto, adatto anche per i bambini che potranno portarlo a scuola come merenda.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Antonella Ricci | Straccetti di maiale con soia e zenzero
Potrebbe piacerti anche: Pasta con zucca e zucchine non solo | Perfetto per un pasto diverso
Ingredienti
200 g di castagne secche
250 ml di latte
180 g di zucchero semolato
Questa torta di castagne in versione gluten free può durare fino ad un massimo di tre giorni in frigorifero, dentro ad un contenitore ermetico. Al momento del servizio potete decorarla con qualche ciuffetto di panna montata.
Preparazione:
Dopo aver lavato le castagne secche, versatele in una pentola con acqua fredda aggiungendo il sale e lasciate cuocere a fiamma bassa per due ore. Poi scolatele e frullatele con un robot da cucina tenendole da parte in una ciotola.
In un pentolino versate il latte, lo zucchero, il burro e il cacao amaro, accendendo la fiamma bassa. Mescolate bene per non far formare grumi e lasciate cuocere fino a quando lo zucchero sarà sciolto e il burro sarà fuso. Poi lasciate intiepidire da parte.
Imburrate uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro e cominciate a preriscaldare il forno a 180°.
A quel punto versate il composto a base di latte, zucchero e cioccolato sulle castagne frullate amalgamando bene con un cucchiaio di legno o una spatola da cucina.
Separate gli albumi dai tuorli, aggiungendo questi ultimi al composto. Poi unite anche la fecola di patate e il lievito. mescolate bene fino a quando ottenete un impasto liquido e fluido.
Potrebbe piacerti anche: Torta di carote, la ricetta inglese profumata e delicata
Con le fruste elettriche montate a neve ferma gli albumi e aggiungeteli all’impasto a base di castagne facendo movimenti dolci dal basso verso l’alto. Poi versate il composto nella tortiera, infornate e cuocete per 35-40 minuti facendo la classica prova stecchino.
Sfornate la torta di castagne gluten free e lasciatela raffreddare direttamente nello stampo. Poi servitela eventualmente con una spolverata di zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…