Torta+di+mele+al+bicchiere+senza+farina+e+burro+solo+200+kcal+a+porzione%2C+concediti+un+momento+di+dolcezza+senza+rimorsi
ricettasprint
/torta-di-mele-al-bicchiere-senza-farina-e-burro-solo-200-kcal-a-porzione-concediti-un-momento-di-dolcezza-senza-rimorsi/amp/

Torta di mele al bicchiere senza farina e burro solo 200 kcal a porzione, concediti un momento di dolcezza senza rimorsi

Torta di mele al bicchiere senza farina e burro solo 200 kcal a porzione, concediti un momento di dolcezza senza rimorsi e senza preoccuparti troppo.

Oggi andiamo sul classico ma con qualche accorgimento, prepariamo la torta di mele al bicchiere ovvero senza avere la preoccupazione di dover pesare gli ingredienti e senza aggiungerne di grassosi e pesanti. In che senso? Vi spiego meglio, andiamo per piccoli passi. La torta al bicchiere sta a significare che le dosi della torta saranno predisposti secondo la capienza di un bicchiere.

Torta di mele al bicchiere

Scopriamo come e quanti bicchieri servono per realizzare questa torta di mele per la cui ricetta è prevista una quantità ridotta di grassi e calorie per porzione. La faremo senza burro in modo da renderla più leggera e più digeribile. Soffice e fragrante con il sapore delle mele che regala quel tocco di passato e presente tutto da assaporare

Torta di mele al bicchiere

Un viaggio nella tradizionale ricetta della torta di mele che viene pesata senza troppe complicazioni e difficoltà. Tempo di preparazione e dic orrirà circa un’ora. Costo basso e facile da fare.

Ingredienti

1 bicchiere è mezzo di zucchero

3 bicchieri di farina

1 bicchiere di latte

1 bicchiere di olio di semi

lievito per dolci 1 bustina

Una bustina di vanillina

1 limone

3 mele

2 uova

Torta di mele al bicchiere senza farina e burro solo 200 kcal a porzione, concediti un momento di dolcezza senza rimorsi. Procedimento

Prepariamo al nostra torta di mele utilizzando l’olio di semi invece del burro, una torta legger che, come dicevamo prima, si prepara senza misure specifiche per gli ingredienti, ma calcolando la proporzione di questi attraverso la il bicchiere. Una lista semplice che andremo a seguire passo per passo. Per prima cosa andiamo a lavare e tagliare le mele a fettine eliminando buccia esterna e picciolo con i relativi semi interni e mettiamo le mele in una ciotola con il limone per evitare che si anneriscano. In una ciotola ampia mettiamo dentro farina, zucchero, lievito per dolci, uova e vanillina e mescoliamo bene il tutto aggiungendo a filo il latte e l’olio di semi.

leggi anche:Torta crumble: soffice dentro e un po’ croccante fuori quel che basta che rendere unico il primo pasto della giornata

Come fare la torta di mele al bicchiere

Realizziamo un composto liscio ed omogeneo evitando accuratamente la formazione dei grumi. Una volta bene amalgamato il tutto, prendiamo uno stampo per torte e oleiamolo per bene, versiamo il composto all’interno e disponiamo a raggiera sopra le fettine di mele che avremo scolato dal succo di limone. Nell’impasto possiamo anche aggiungere della scorza di limone grattugiata se ne gradiamo il sapore. Inforniamo a 180 gradi e cuociamo per circa 40 minuti. Attenzione alla potenza del forno, se è troppo forte, possiamo anche toglierla prima. Che profumo, vero?

leggi anche:Torta kinder paradiso la puoi preparare a casa, ma solo seguendo questi trucchi, sta arrivando il dolce più amato da grandi e piccini

leggi anche:Se vuoi una torta soffice come una nuvola per giorni devi aggiungere questo semplice ingrediente all’impasto, non resta che scoprirlo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

4 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

6 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

7 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

9 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

10 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

12 ore ago