Torta+di+mele+anche+in+estate%3A+mica+accendo+il+forno%2C+la+faccio+nella+friggitrice+ad+aria+%C3%A8+favoloso+il+risultato%21
ricettasprint
/torta-di-mele-anche-in-estate-mica-accendo-il-forno-la-faccio-nella-friggitrice-ad-aria-e-favoloso-il-risultato/amp/
Dolci

Torta di mele anche in estate: mica accendo il forno, la faccio nella friggitrice ad aria è favoloso il risultato!

Desideravo la torta di mele ma con questo caldo non mi mettevo mica ad accendere il forno, ho trovato la soluzione per cuocerla, in friggitrice ad aria è venuta perfetta!

Se c’è una torta che si può preparare tutto l’anno così da poterla gustare a casa ogni volta che vuoi, quella è sicuramente la torta di mele. Ma cosa fare quando ti viene voglia di questo dolce tipico anche in estate, senza dover accendere il forno e far salire ancora di più la temperatura in casa? La soluzione è più semplice di quanto tu possa pensare: prepararla nella friggitrice ad aria!

Torta di mele anche in estate: mica accendo il forno, la faccio nella friggitrice ad aria è favoloso il risultato!

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che utilizza una piccola quantità di olio e l’aria calda per cuocere il cibo in modo uniforme e croccante, risultando così una valida alternativa al forno. E cosi ho provato a preparare la mia amata torta di mele in questo modo e devo dire che il risultato è stato sorprendente: un dolce morbido e fragrante, con la superficie leggermente croccante e dorata da far impazzire tutta la mia famiglia, amici compresi. Adoro la torta di mele, perchè è speciale nonostante la semplicità degli ingredienti e la facilità con cui si prepara. Un impasto semplice fatto di farina, latte, zucchero, uova e lievito arricchito con la bontà delle mele e la scorza di limone conferiscono un tocco di freschezza e acidità al dolce. E se vuoi esagerare un po’, puoi aggiungere anche un po’ di cannella o di vaniglia per aromatizzare ulteriormente l’impasto. Insomma, niente di più, ma è sempre un piacere da gustare sia per colazione che spuntino per merenda o dopo cena.

Torta di mele in friggitrice ad aria

La cottura in friggitrice ad aria non compromette la fantasia, puoi infatti aggiungerci quello che vuoi proprio come se la torta la stessi cuocendo in forno. Puoi ad esempio variare con l’aggiunta di noci tritate o delle uvette ammollate nel rum, per un tocco extra di sapore e croccantezza, oppure puoi osare con l’aggiunta di qualche cucchiaiata di crema, ottenendo una variante nua pazzesca. In questo modo, renderai la tua torta unica e irresistibile, perfetta da gustare in compagnia o da sgranocchiare durante una pausa pomeridiana. Se hai voglia di preparare una torta quindi, prepara quella di mele anche in estate senza accendere il forno, la friggitrice ad aria è la soluzione perfetta. Con pochi e semplici passaggi potrai gustare un dolce delizioso e genuino, che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per la torta di mele

130 g di farina 00
70 ml di latte
50 g di zucchero
1 uovo

1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
2 mele
1 pizzico di sale
1 limone (scorza grattugiata)

Come si prepara la torta di mele nella friggitrice ad aria

Inizia a preriscaldare la friggitrice ad aria a 160 gradi e prepara intanto la torta. In una ciotola, mescola la farina, il latte, lo zucchero, l’uovo, il lievito e il sale fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Leggi anche: Preparo una torta al cioccolato buonissima e light, non ci metto la farina se la divorano tutti

Sbuccia le mele, tagliale a fette sottili e uniscile all’impasto insieme alla scorza grattugiata di limone. Versa il composto in uno stampo adatto alla cottura in friggitrice ad aria e cuoci per 30 minuti o fino a quando la torta risulta dorata e gonfia.

Leggi anche: Con le prime prugne ho fatto questa torta ho sorpreso tutti a colazione, solo 120 Kcal non servono uova, latte e burro

Una volta terminata la cottura, togli la torta dal cestello e lasciala raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Potrai quindi servila tiepida o a temperatura ambiente, accompagnata magari da una pallina di gelato alla vaniglia o da una spolverata di cannella. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato, una passione pura e ci sta su tutto. Guarda un po’ qui

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato,…

17 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le rende imparagonabili. Sapore più che irresistibile

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…

47 minuti ago
  • News

A cosa serve il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati? Te lo dico subito, ero dubbiosa anche io, ma serve!

Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…

1 ora ago
  • Dolci

Quando vuoi fare un figurone, presentati con questo flan dal sapore esotico, li stendi tutti anche i più difficili

Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…

2 ore ago
  • Bevande

Per la serata tra amiche il cocktail l’ho preparato io ma con questa ricetta

Oggi ho organizzato una bellissima serata tra amiche, quindi mi sono messa in gioco anche…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il risotto oramai lo faccio in teglia, molto più di uno sformato della domenica, ogni volta non avanza mai un pezzettino per me

Non è il classico risotto della domenica: questo primo piatto vale doppio, come la cottura…

3 ore ago