Torta+di+mele+classica+%7C+La+ricetta+facilissima+e+speciale+di+Iginio+Massari
ricettasprint
/torta-di-mele-classica-la-ricetta-facilissima-e-speciale-di-iginio-massari/amp/

Torta di mele classica | La ricetta facilissima e speciale di Iginio Massari

torta di mele di iginio massari ricettasprint

Il maestro Iginio Massari ha condiviso la sua ricetta della torta di mele classica, un dessert semplice e sempre amato, ideale in qualsiasi occasione!

Il segreto del pastry chef, stella della pasticceria mondiale, è tutto nel perfetto equilibrio tra gli ingredienti che lo rendono veramente strepitoso. Ognuna conserva gelosamente la propria personale ricetta di questa torta, molto spesso tramandata dalle nonne di generazione in generazione. Anche in questo caso si tratta di una preparazione rustica, ricca di frutta e dunque molto genuina: resa più ricca ovviamente dal tocco di classe di Iginio Massari che la rende così speciale. Provatela e scoprirete un universo di golosità in ogni assaggio!

Potrebbe piacerti anche: Torta Mousse leggera al cioccolato | Ricetta facilissima di Iginio Massari
Oppure: Frolla montata al cacao di Iginio Massari | ispirata ai famosi anelli di giove

Ingredienti

Farina di grano tenero tipo 00 200 gr
Mele 700 gr

100 gr di uova
3 gr di cannella in polvere
Zucchero semolato 200 gr
Burro 100 gr
Latte intero 200 ml
Una bustina di lievito in polvere per dolci
Un limone

Preparazione della torta

Per realizzare questo dolce iniziate lavando e sbucciando le mele. Riducetele in cubetti piccoli e versatele in una ciotola con acqua fresca, succo di limone filtrato e la buccia di limone. In questo modo non si anneriranno e nel contempo assumeranno un profumo ed un gusto più agrumato. Versate le uova in una planetaria con la metà dello zucchero previsto dalla ricetta e montatele fino ad ottenere un composto gonfio e biancastro.  Mescolate il restante zucchero semolato con la cannella ed aggiungetelo alle uova montate poco alla volta, completando questo passaggio.

A questo punto setacciate la farina ed il lievito e aggiungeteli poco alla volta incorporandoli delicatamente, poi unite anche il latte a filo impostando alla minima velocità. Intanto fondete il burro e fatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente e versate anche quest’ultimo a filo.

Scolate molto bene le mele, unitele al vostro impasto ed amalgamate con delicatezza con un cucchiaio di legno. Imburrate ed infarinate uno stampo nel diametro di circa 24 centimetro, versate il composto e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Al termine lasciate raffreddare completamente, poi sformatela e guarnitela con lo zucchero a velo: godetevi tutta la sua bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Non tutte le tisane funzionano, ma con questa vai sul sicuro, è efficace al 100% perdi subito 1 kg in pochi giorni

Prendersi cura del proprio corpo è un atto che non andrebbe mai sottovalutato, soprattutto se…

52 minuti ago
  • Secondo piatto

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo che aspettavi

Sapori mediterranei, le polpette di manzo con crema di yogurt e limone sono il secondo…

3 ore ago
  • Finger Food

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…

10 ore ago
  • Dolci

Zeppole dell’immacolata ormai le faccio solo senza lievito, diventano ancor più buone

Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…

11 ore ago
  • Dolci

I biscotti canestrelli li rifaccio ogni anno e li regalo agli amici, prova anche tu con la mia ricetta vengono come comprati

Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…

12 ore ago
  • Dolci

Lo zabaione della nonna ti rimette al mondo in 10 minuti, così vellutato e goloso che pure caldo è buonissimo

Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…

13 ore ago