Torta+di+mele+in+padella+con+caramello+salato%2C+formidabile%21
ricettasprint
/torta-di-mele-in-padella-con-caramello-salato/amp/

Torta di mele in padella con caramello salato, formidabile!

Torta di mele in padella con caramello salato

Torta di mele in padella con caramello salato, formidabile!

La torta di mele in padella con caramello salato, è una preparazione veramente golosa che arricchisce una ricetta di stampo antico con l’aggiunta di una cremosa e particolare salsa al caramello salato. Un connubio di sapori speciali da provare assolutamente: vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: torta di mele irlandese

Ingredienti

Per le mele caramellate:
55 gr di burro
300 gr di mele a cubetti
110 gr di zucchero di canna
Un pizzico di sale

Per la torta:
115 gr di burro
300 gr di zucchero di canna

3 uova
10 gr di estratto di vaniglia
215 gr di farina debole
10 gr di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di noce moscata
Una mela a fettine

Per la salsa al caramello:
170 gr di burro

370 gr di zucchero a velo
200 gr di caramelle morbide al caramello
20 ml di panna liquida
10 gr di estratto di vaniglia
Sale marino grosso q.b.

Preparazione della torta di mele in padella con caramello salato

Per realizzare la torta di mele in padella con caramello salato, dovete innanzitutto caramellare le mele. Sciogliete il burro ed aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e le mele tagliate a cubetti. Lasciate cuocere mescolando per circa 5 minuti, poi spegnete e lasciate raffreddare completamente.

Prendete una padella antiaderente del diametro di circa 25 centimetri ed imburratela. Accendete anche il forno, in modalità ventilata, a 175 gradi. Dedicatevi a questo punto all’impasto della torta: montate innanzitutto il burro e lo zucchero di canna fino ad ottenere una crema spumosa.

Aggiungete le uova una alla volta, poi l’estratto di vaniglia. Setacciate la farina ed il lievito e versateli in una ciotola capiente, poi unite anche un pizzico di sale, la cannella e la noce moscata. Trasferite le polveri poco alla volta nel composto di uova e burro, mescolando continuamente.

Infine aggiungete le mele mescolando con una spatola, poi trasferite l’impasto nella padella imburrata. Livellatelo, ponete in superficie le fettine di mela e cuocete in forno per circa mezz’ora. Fate la prova stecchino per verificare la cottura. Mentre la torta è in forno, preparate la salsa al caramello salato.

In una ciotola versate il burro a pezzi e lo zucchero a velo setacciato. Montateli fino ad ottenere una consistenza spumosa e gonfia. Mettete le caramelle in un contenitore per microonde e scioglietele con la panna, mescolando ogni 20 secondi circa.

Unite il composto a filo alla crema di burro e zucchero di canna, mescolando continuamente ed infine aggiungete anche l’estratto di vaniglia. In ultimo unite qualche grano di sale grosso per dare alla salsa quella punta di sapidità che la rende speciale! Una volta raffreddata la torta, servitela con la salsa al caramello e gustatela!

Torta di mele in padella con caramello salato

Potrebbe piacerti anche: torta di mele con albumi

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

28 minuti ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

2 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

3 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

4 ore ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

4 ore ago