Torta+di+mele+mandorlata+%7C+Facilissimo+e+genuino+dolce+della+nonna
ricettasprint
/torta-di-mele-mandorlata-ricetta/amp/

Torta di mele mandorlata | Facilissimo e genuino dolce della nonna

Torta di mele mandorlata ricettasprint

La torta di mele mandorlata è l’unione perfetta tra due sapori che tutti amano: insieme creano un dolce facilissimo, veloce e dal gusto spettacolare. Una versione della ricetta della tradizione che certamente vi conquisterà, così come anche coloro ai quali la proporrete resteranno estasiati dal suo sapore. Una consistenza soffice, il gusto della frutta di stagione, il sentore di mandorla che dona un tocco veramente speciale ad ogni assaggio: il dessert perfetto per concludere una domenica in famiglia, per rendere più golosa una pausa, più genuina la merenda dei bambini. Insomma un dolce versatile e semplicissimo da fare che tutti potranno sperimentare: provatelo!

Potrebbe piacerti anche: Torta pere cioccolato e cocco | Un tripudio di bontà
Oppure: Torta pere e mele ideale da mangiare a colazione con una tazza di latte

Ingredienti

4 mele
250 farina 00

Una bustina lievito per dolci
100 g di zucchero semolato
Un cucchiaino di cannella
100 gr di farina di mandorle
2 uova
60 ml olio di semi
100 ml di latte
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta di mele

Per realizzare questo dolce, iniziate setacciando in un recipiente capiente la farina 00, la farina di mandorle, la cannella ed il lievito. Unite lo zucchero semolate e mescolate bene tutte le polveri con una forchetta. A questo punto iniziate a versare le uova una alla volta amalgamando con una frusta a mano e procedete aggiungendo anche l’olio di semi ed il latte a filo. Lavorate il composto energicamente con la frusta in modo da evitare la formazione di grumi, fino a che tutti gli ingredienti risultino perfettamente incorporati, creando un impasto liscio ed uniforme. Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a pezzi.

Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 cm, versatevi prima l’impasto, poi distribuite le mele in superficie. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti in modalità ventilata. Quando la torta sarà ben dorata, sfornatela e fate raffreddare completamente prima di servire. Cospargetela con zucchero a velo e gusatela in tutto il suo profumo e la sua bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

1 ora ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

3 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

5 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

6 ore ago