Torta+di+mele+veneziana+%7C+Delicata+e+dal+profumo+di+agrumi
ricettasprint
/torta-di-mele-veneziana-delicata-e-dal-profumo-di-agrumi/amp/
Dolci

Torta di mele veneziana | Delicata e dal profumo di agrumi

torta mele veneziana ricettasprint

La torta di mele veneziana è un dolce semplice, ma ricco di sapori che si uniscono creando un mix davvero favoloso. La sua consistenza è morbida, goduriosa e dolce al punto giusto. Le mele attribuiscono quel tocco in più che renderà questo dolce gradito ai grandi ed anche ai più piccoli: può essere una soluzione ideale per far mangiare la frutta ai bambini senza che se accorgano ed in modo golosissimo! Vediamo insieme la ricetta ed il procedimento per realizzarla.

Potrebbe piacerti anche: Fagottini con mele e uvetta | La merenda dolce di metà pomeriggio
Oppure: Pancake di latte di riso e mele | con sole 45 kcal e pronti in 5 minuti

Ingredienti

230 g farina 0
1 kg di mele

2 uova
120 gr di zucchero
Succo filtrato di un’arancia
Buccia grattugiata e succo di un limone
90 g Burro
Una Bustina lievito vanigliato per dolci
10 gr di pangrattato

Preparazione della torta

Per realizzare questo dolce iniziate lavando e sbucciando le mele. Tagliatele a fettine e versatele in una ciotola con il succo di arancia e di limone, mescolate bene e trasferite in frigorifero. In un recipiente montate le uova con lo zucchero, poi aggiungete la buccia grattugiata di limone ed il burro fuso e lasciato intiepidire.

Unite ancora la farina setacciata con il lievito, poco alla volta e mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Infine unite le mele insieme al succo, amalgamando con una spatola. Imburrate ed infarinate uno stampo, versate il composto e cospargete la superficie con il pangrattato. Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 35/40 minuti. Quando la superficie sarà gonfia e dorata spegnete e fate raffreddare. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

6 minuti ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

37 minuti ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non friggo e non uso il forno, le alici alla napoletana le faccio alla vecchia maniera: padella, un filo d’olio e tantissimi odori

A Napoli le erbe aromatiche si chiamano 'odori' e sono l'ingrediente top delle mie alici…

2 ore ago
  • Finger Food

Chips senza patate ma queste sono anche più croccanti, durante l’aperitivo poi finiscono in un lampo

Negli anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerose ricette, anche…

3 ore ago