Torta+di+pane+raffermo+pere+e+cioccolato%2C+zero+sprechi+e+tanta+golosit%C3%A0+da+assaporare
ricettasprint
/torta-di-pane-raffermo-pere-e-cioccolato-zero-sprechi-e-tanta-golosita-da-assaporare/amp/
Dolci

Torta di pane raffermo pere e cioccolato, zero sprechi e tanta golosità da assaporare

La nostra cucina zero sprechi oggi ha realizzato per te una torta di pane raffermo pere e cioccolato veramente strepitosa: non riuscirai a smettere di mangiarla!

Quante volte avrai buttato via il pane raffermo oppure lo avrai utilizzato soltanto per bruschette e crostini o per fare le polpette. Da adesso in poi avrai un motivo in più per riciclarlo: questo dessert è veramente una scoperta piacevole e vedrai dopo averlo assaggiato!

Torta di pane raffermo pere e cioccolato ricettasprint

Ingredienti semplici e golosi per realizzare un dolce che veramente lascia a bocca aperta. Nessuno infatti potrebbe mai immaginare che quello che ha davanti non è un comunissimo pan di spagna, ma un prodotto di riciclo della tua cucina frutto della più golosa creatività.

Prendi quel pane raffermo e quella frutta che hai in frigorifero: mescola tutto ed il gioco è fatto

Basta veramente poco per realizzare questo dolce, non hai bisogno di scendere a fare la spesa o acquistare ingredienti costosi perché nella maggior parte dei casi è probabile che tu abbia già tutto in casa. Questo renderà ancora più semplice e veloce la sua realizzazione che ti porterà grande soddisfazione sia per il risparmio economico, sia per la bontà che potrai assaporare una volta sfornata. Lasciati conquistare dalla semplicità di un dolce casalingo, il cui profumo ricorda tanto quello delle torte delle nostre nonne.

Potrebbe piacerti anche: Tortine di pere e miele monoporzione, sfiziose e sofficissime il piatto forte delle tue occasioni speciali

Ingredienti

300 g di pane raffermo
100 g di zucchero
30 gr di cacao amaro in polvere
300 ml di latte
2 uova

100 gr di burro
3 pere
200 g di cioccolato fondente
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta di pane raffermo pere e cioccolato

Per realizzare questo dolce, iniziate tagliando il pane raffermo a pezzetti e lasciatelo in ammollo per una decina di minuti nel latte freddo. Intanto montate bene le uova con lo zucchero, quando avrete raggiunto una consistenza gonfia e spumosa incorporate il pane ed impastate. Unite il cacao amaro in polvere, sempre continuando a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.

Infine aggiungete anche il burro freddo a tocchetti, poi tritate finemente il cioccolato fondente ed incorporate tutto all’impasto principale. Sbucciate le pere e pulitele: tagliate la polpa a fettine e mettetele da parte. Imburrate ed infarinate molto bene uno stampo del diametro di circa 22 centimetri: versate il tutto e compattate.

Distribuite sulla superficie le fettine di pera e cuocete a 180 gradi per circa 50 minuti, poi terminata la cottura fate raffreddare completamente e sformate la torta. Cospargete con un po’ di zucchero a velo: sentirete che goduriosa e semplice bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

20 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

49 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago