Torta+di+pane+raffermo+pere+e+cioccolato%2C+zero+sprechi+e+tanta+golosit%C3%A0+da+assaporare
ricettasprint
/torta-di-pane-raffermo-pere-e-cioccolato-zero-sprechi-e-tanta-golosita-da-assaporare/amp/
Dolci

Torta di pane raffermo pere e cioccolato, zero sprechi e tanta golosità da assaporare

La nostra cucina zero sprechi oggi ha realizzato per te una torta di pane raffermo pere e cioccolato veramente strepitosa: non riuscirai a smettere di mangiarla!

Quante volte avrai buttato via il pane raffermo oppure lo avrai utilizzato soltanto per bruschette e crostini o per fare le polpette. Da adesso in poi avrai un motivo in più per riciclarlo: questo dessert è veramente una scoperta piacevole e vedrai dopo averlo assaggiato!

Torta di pane raffermo pere e cioccolato ricettasprint

Ingredienti semplici e golosi per realizzare un dolce che veramente lascia a bocca aperta. Nessuno infatti potrebbe mai immaginare che quello che ha davanti non è un comunissimo pan di spagna, ma un prodotto di riciclo della tua cucina frutto della più golosa creatività.

Prendi quel pane raffermo e quella frutta che hai in frigorifero: mescola tutto ed il gioco è fatto

Basta veramente poco per realizzare questo dolce, non hai bisogno di scendere a fare la spesa o acquistare ingredienti costosi perché nella maggior parte dei casi è probabile che tu abbia già tutto in casa. Questo renderà ancora più semplice e veloce la sua realizzazione che ti porterà grande soddisfazione sia per il risparmio economico, sia per la bontà che potrai assaporare una volta sfornata. Lasciati conquistare dalla semplicità di un dolce casalingo, il cui profumo ricorda tanto quello delle torte delle nostre nonne.

Potrebbe piacerti anche: Tortine di pere e miele monoporzione, sfiziose e sofficissime il piatto forte delle tue occasioni speciali

Ingredienti

300 g di pane raffermo
100 g di zucchero
30 gr di cacao amaro in polvere
300 ml di latte
2 uova

100 gr di burro
3 pere
200 g di cioccolato fondente
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta di pane raffermo pere e cioccolato

Per realizzare questo dolce, iniziate tagliando il pane raffermo a pezzetti e lasciatelo in ammollo per una decina di minuti nel latte freddo. Intanto montate bene le uova con lo zucchero, quando avrete raggiunto una consistenza gonfia e spumosa incorporate il pane ed impastate. Unite il cacao amaro in polvere, sempre continuando a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.

Infine aggiungete anche il burro freddo a tocchetti, poi tritate finemente il cioccolato fondente ed incorporate tutto all’impasto principale. Sbucciate le pere e pulitele: tagliate la polpa a fettine e mettetele da parte. Imburrate ed infarinate molto bene uno stampo del diametro di circa 22 centimetri: versate il tutto e compattate.

Distribuite sulla superficie le fettine di pera e cuocete a 180 gradi per circa 50 minuti, poi terminata la cottura fate raffreddare completamente e sformate la torta. Cospargete con un po’ di zucchero a velo: sentirete che goduriosa e semplice bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

47 minuti ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

11 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

14 ore ago