A colazione oppure come antipasto per il pranzo o la cena, la torta di Pasqua al formaggio è una bella alternativa alle ricette classiche
Un’altra torta di Pasqua? Sì, ma questa è salata anche se possiamo tranquillamente mangiarla a colazione. La torta di Pasqua al formaggio arriva dalla cucina umbra e prepararla è molto facile se abbiamo preso tutti gli ingredienti che servono.
Sono necessari un formaggio filante ma comnpatto, come la groviera o l’emmenthal, ma anche del formaggio grattugiato misto con parmigiano e pecorino. In genere la proporzione è due parti di parmigiano e una di pecorina, ma va assolutamemnte a gusti. Il risultato finale? Tutto da gustare.
Come si serve la torta di Pasqua al formaggio? Per tradizione possiamo mangiarla da sola ma anche con dei salumi affettati freschi, come il prosciutto crudo, oppure il capocollo. Provate e si aprirà un mondo nuovo.
Ingredienti:
250 g farina 00
200 g farina Manitoba
4 uova
Cominciano a sciogliere il lievito insieme al latte fatto leggermente intiepidire. Poi in una ciotola ampia, o direttamente sul piano di lavoro, versiamo la farina facendo la classica fontana con il buco in centro.
In mezzo mettiamo le uova, poi anche l’oli extravergine, il mix di latte con il lievito e i due formaggi grattugiati. Cominciamo a portare la farine verso il centro con una forchetta e poi lavoriamo l’impasto con le mani aggiungendo anche il sale, una grattata generosa di noce moscata e qualche macinata di pepe fresco.
Dobbiamo ottenere un composto soffice e appiccicoso. Copriamo la ciotola con della pellicola e lasciamo riposare per 2 ore la base della nostra torta di formaggio in forno (che abbiamo preriscaldato a 40°), spento ma con la lucina accesa.
Passato questo tempo aggiungiamo la groviera tagliata a dadini e impastiamo nuovamente alla veloce. Poi rovesciamo l’impasto in uno stampo da 22 cm per torte imburrato. Ci serve alto e abbastanza stretto, per dare la tipica forma alla torta di formaggio di Pasqua.
Infine mettiamo a cuocere a 170° per 60 minuti sul ripiano più basso del forno. Poi ancora 10 minuti a 180° prima di spegnere. Sforniamo ma dobbiamo aspettare che sia raffreddata completamente prima di tagliarla a fette.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…