Torta+di+Pasqua+della+nonna+facile+e+veloce+ricetta+dell%26%238217%3Bultimo+minuto+ma+il+risultato+%C3%A8+meglio+che+in+pasticceria%21
ricettasprint
/torta-di-pasqua-della-nonna-facile-e-veloce-ricetta-dellultimo-minuto-ma-il-risultato-e-meglio-che-in-pasticceria/amp/
Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all’ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile e veloce ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Questo è un dolce che conquista già dal profumo, con quella consistenza umida e avvolgente e un sapore intenso che ti fa chiudere gli occhi ad ogni morso. È una di quelle torte che solo la nonna sa rendere perfette e che ti salvano anche all’ultimo minuto, perché si preparano in poco tempo ma il risultato è da pasticceria, anzi meglio. Un’idea originale e anche perfetta per concludere il pranzo di Pasqua in bellezza e si conserva benissimo anche nei giorni successivi.

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce

Questa torta ha una base deliziosa e ricca di cioccolato fondente, cacao amaro, panna e miele che le danno un gusto eccezionale. Niente burro nell’impasto però, ma olio di semi che la rende leggerissima e morbidissima per giorni. Il tocco speciale? Una ganache al cioccolato e panna che la trasforma in un dessert elegante, cremoso e goloso fino all’ultima briciola. E nonostante tutto, è davvero semplice da preparare, senza bisogno di tecniche strane e noiose o attrezzi particolari, proprio come vuole la nonna.

Torta di Pasqua della nonna: la ricetta facile e veloce che ti salva il dessert a Pasqua

Dunque fidati di me, anzi della nonna e prepara questa delizia cioccolatosa, vedrai che tutti i dolci tradizionali finiranno in secondo piano. Basterà decorarla con qualche ovetto di cioccolato, scaglie, frutta secca o zuccherini colorati e la renderai ancora più bella e festosa in occasione di Pasqua. Non perdere tempo quindi e provala subito, vedrai che sarà facilissimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti a 160 gradi, 30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta di Pasqua della nonna

Stampo da 24 cm

Per l’impasto

6 uova
150 ml di panna fresca liquida
150 g di cioccolato fondente
30 g di cacao amaro in polvere
30 ml di olio di semi di girasole
140 g di zucchero
90 g di miele
12 g di lievito per dolci in polvere

150 g di farina 00
1 pizzico di sale

Per la ganache

375 g di panna fresca liquida
375 g di cioccolato fondente
90 g di burro
1 cucchiaio di miele

Come si prepara la torta di Pasqua della nonna

Inizia facendo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde e lascialo intiepidire. In una ciotola capiente monta le uova con lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Aggiungi poi il miele, l’olio e la panna, infine, il cioccolato fuso. Prosegui incorporando anche la farina con il cacao, il lievito e il sale, poco per volta, mescolando con una spatola.

Leggi anche: Con una torta alla nutella come questa se non mi sbrigo non ne trovo neanche una mollichina

Versa l’impasto in uno stampo da 24 cm imburrato ed infarinato e cuoci la torta in forno statico a 160 gradi per 20 minuti, poi alza a 180 gradi ventilato e cuoci altri 30 minuti. Fai sempre la prova stecchino prima di sfornarla e lasciala raffreddare completamente. Intanto prepara la ganache, scaldando la panna con il miele in un pentolino, senza farla bollire. Spegni poi il fuoco, aggiungi il cioccolato tritato e il burro a pezzetti, mescolando finché non diventa liscia e lucida.

Leggi anche: Così morbida e speciale che a Pasqua non vorranno ne colomba nè pastiera, la mia torta al limone e cocco le batte di sicuro!

Quando la torta è fredda, tagliala a metà e farciscila con parte della ganache preparata, e con quella restante, ricoprila interamente. Lascia riposare in frigo la torta per almeno 30 minuti prima di servirla in tavola con confetti colorati e tutto quello che adori per Pasqua. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

57 minuti ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

2 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

3 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

4 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

5 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

6 ore ago