Sono meno conosciute di altre varietà, ma le pere cosce sono perfette come dessert: prepariamo insieme una torta con un impasto leggero e delicato
Non tutte le conoscono, ma le pere cosce sono una delle varietà più prelibate di questo frutto. Originarie della Sicilia, maturano in anticipo verso la fine dell’estate e quindi sono considerate precoci.
Ma soprattutto sono dolci e succose, hanno una polpa croccante: ecco perché sono perfette per preparare una torta leggera e delicata. Un dolce ideale da servire a colazione, a merenda ma anche per terminare un pranzo in compagnia, perché una fetta tira l’altra.
La torta di pere cosce mature non contiene latte e burro, quindi la possiamo conservare direttamente nel piatto di servizio per 2-3 giorni, coperta con pellicola alimentare. La possiamo anche servire con qualche ciuffetto di panna, è ancora più spettacolare.
Ingredienti:
6 pere cosce
In una ciotola montiamo le uova intere, tre quarti dello zucchero semolato, la fialetta di estratto vaniglia e la buccia grattugiata finemente del limone. Usiamo le fruste elettriche a velocità media fino a quando è tutto ben amalgamato.
A quel punto aggiungiamo l’olio di semi (io uso quello di girasole) e lo yogurt magro, alternandoli un cucchiaio alla volta, e continuiamo a montare. Infine buttiamo dentro anche la farina setacciata insieme al lievito per dolci. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un impasto liscio e morbido, anche se compatto.
Teniamo un attimo da parte e passiamo alle pere cosce. Le laviamo e le sbucciamo, poi dopo aver eliminato il torsolo le tagliamo in 4 o 6 parti a seconda di quanto sono grandi. Mezza pera però la tagliamo a dadini, aggiungendola all’impasto della torta.
Infiliamo la tortiera in forno e cuociamo sempre a 180° per circa 50 minuti, usando il ripiano medio perché deve cuocere, ma non colorarsi troppo. Quando il tempo è passato facciamo la classica prova stecchino e se non è ancora cotta la lasciamo ancora 5 minuti.
Sforniamo, lasciamo intiepidire completamente sempre nella tortiera e solo a quel punto appoggiamo la torta di pere cosce mature su un piatto o su un’alzatina. Completiamo con un po’ di zucchero a velo, ecco fatto.
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…