La torta di pere e cioccolato ai 12 cucchiai si prepara in pochissimi minuti, non sporchi nulla, addio a bilance e misurini, appunta la ricetta e mettiti all’opera.
Oggi ti voglio suggerire questa ricetta, stiamo parlando della torta ai 12 cucchiai con pere e cioccolato, soffice, delicata e irresistibile, la divoreranno in un battibaleno. Che ne dici vuoi provarci anche tu?
Ti porterà via solo 5 minuti di preparazione e poi dovrai attendere i tempi di cottura in forno. Un dolce tipico della tradizione culinaria italiana, a casa mia si prepara spesso per la colazione, fetta dopo fetta sparisce nell’arco di due giorni. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
La semplicità di questa torta è il suo punto di forza, i dolci più semplici sono quelli che mettono tutti d’accordo. Fetta dopo fetta ti conquisterà. Segui la mia ricetta e non ti deluderò.
Ingredienti per 8 persone
3 uova
12 cucchiai di zucchero
Per poter preparare questa torta hai bisogno del cucchiaio. Laviamo dapprima le pere, sbucciamole ed eliminiamo torsoli e semini, tagliamole a fette e poi a dadini. Mettiamo da parte in una ciotola con del succo di limone. Mescoliamo e teniamo da parte.
Passiamo alla preparazione dell’impasto dosiamo gli ingredienti con il cucchiaio e teniamo in ciotole separate.
Mettiamo in una ciotola ampia le uova e lo zucchero, lavoriamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto omogeneo, chiaro e spumoso. Aggiungiamo la farina setacciata, la buccia grattugiata del limone, il latte, continuiamo a lavorare con le fruste elettriche e poi aggiungiamo man mano l’olio di semi, il lievito per dolci, incorporiamo sia le pere che le gocce di cioccolato extra fondente.
Continuiamo a lavorare tutti gli ingredienti con lo sbattitore elettrico, possiamo trasferire l’impasto in uno stampo ben oleato o imburrato.
Inforniamo in forno preriscaldato 180 °C e lasciamo cuocere per 35–40 minuti, facciamo la prova stecchino e avremo la certezza della cottura del dolce.
Leggi anche: Con poca zucca avanzata ho fatto i muffin sofficissimi, non servono uova e burro, solo 90 Kcal e salvi la colazione
Lasciamo raffreddare bene il dolce e poi lo togliamo dallo stampo, spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo a fette.
Buona Colazione o Pausa!
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…