Una veloce tortina succulenta e praticissima, ingredienti dosati con un semplice bicchiere, leggera e golosa, sarà perfetta per tante occasioni.
Oggi prepareremo un dolce perfetto veramente per tutti, pratica, semplice e molto veloce, oltre che gustosissima, ecco la Torta di pesche e avena al bicchiere senza glutine, ideale per i celiaci e per chi é intollerante al lattosio, la sua morbidezza è eccezionale e la praticità con cui si prepara è strepitosa.
Molto profumata, perfetta per essere preparata per la festa di un bambino o per le occasioni speciali ad esempio le feste di Pasqua, può essere utilizzata come base di molte torte da farcire come più vi piace e potrete accompagnarla con tutte le creme spalmabili o confetture, insomma una ricetta fantastica ed eccezionale da provare assolutamente.
Provate a realizzarla insieme a me, seguendo il procedimento qui elencato passo passo per un risultato paradisiaco da leccarsi i baffi.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti
Ingredienti per una torta di circa 30 centimetri
4 bicchieri di farina di avena
2 bicchieri di fecola di patate
4 uova
2 bicchieri di zucchero
Latte di avena 2 bicchieri
Olio di semi di girasole 1 bicchiere
Per realizzare questa bontà, per prima cosa procuratevi un semplice bicchiere di carta e una capiente ciotola, versate in quest’ultima le uova e unite lo zucchero, e la buccia grattugiata di limone, con un frullino mescolate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate le farine poco per volta otterrete una consistenza molto densa, dopodiché incorporate il latte e l’olio continuando a mescolare, in ultimo il lievito.
Ottenuto un composto liscio e fluido, versatelo in uno stampo di silicone, oppure quello classico dopo averlo imburrato e infarinato, sistemate sopra fettine di pesche ben lavate e senza togliere la buccia, cuocete la torta in forno preriscaldato in modalità statico a 180 gradi per circa 35/40 minuti.
Terminato il tempo indicato di cottura, controllate con uno stecco la consistenza, dopodiché sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo, posizionatela poi su un piatto da portata, e spolveratela di zucchero a velo, e potrete gustarla così com’è, oppure farcita come più preferite, vi assicuro che è buonissima, perfetta anche per colazione. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…