Torta+di+riso+dolcissima%3A+le+ricette+delle+nonne+non+sbagliano+mai
ricettasprint
/torta-di-riso-dolcissima-le-ricette-delle-nonne-non-sbagliano-mai/amp/
Dolci

Torta di riso dolcissima: le ricette delle nonne non sbagliano mai

Riso, pinoli e crema pasticcera: sembra strano eppure se li mettiamo insieme nasce una torta super buona e facilissima da preparare

Avete presente la classica torta con i pinoli della nonna? Tanta crema pasticcera con i pinoli dentro e altri in superficie, buonissima. Ecco, però mia nonna è speciale e ne prepara anche un’altra versione che mi ha insegnato.

ricettasprint

In questo caso aggiunge anche il riso per un sapore finale ancora più accattivante e delicato. Assolutamente da provare, perché loro non sbagliano mai

Torta di riso dolcissima: preparazione e conservazione

Questa versione della torta di riso dolcissima è semplice da preparare ma anche da conservare. Ci sono le uova, c’è il latte e la crema pasticcera, quindi se avanza la mettiamo in frigo coperta con pellicola alimentare oppure dentro ad un contenitore ermetico con coperchio per 3-4 giorni al massimo.

Ingredienti:
500 ml latte intero

150 g riso
2 uova grandi
250 g crema pasticcera
120 g zucchero semolato
100 g pinoli
1 bustina di lievito per dolci
1 fialetta di aroma vaniglia
zucchero a velo q.b.

Preparazione: torta

ricettasprint

Versiamo in una pentola il latte e il riso insieme, accendiamo a fiamma media e portiamo ad ebollizione. Poi andiamo avanti fino a quando il riso avrà assorbito completamente il latte. Più o meno 20-25 minuti dovrebbero bastare.
Quando è pronto versiamolo in una ciotola di vetro, poi tappiamolo con la pellicola alimentare e aspettiamo che si freddo.
A parte cominciamo a montare le uova in una ciotola insieme allo zucchero usando le fruste elettriche per una decina di minuti alla massima velocità. Il risultato finale deve essere quello di un composto chiaro e spumoso.

ricettasprint

A quel punto passiamo ad una velocità media aggiungendo prima il lievito, l’aroma vaniglia e poi il riso al latte, ma un cucchiaio alla volta. Quando sono ben incorporati aggiungiamo anche 70 grammi di pinoli tritati finemente al coltello o con il robot da cucina e la crema pasticcera. Io l’ho preparata con questa ricetta per alleggerire un po’ il risultato finale del dolce senza perdere sapore.

Mescoliamo ancora bene tutto e l’impasto della nostra torta di riso dolcissima è pronto. Versiamolo in una tortiera da 25 cm di diametro già imburrata e infornare a 180° per almeno 50 minuti facendo comunque la prova stecchino alla fine.
Tiriamo fuori la tortiera e aspettiamo che il dolce sia raffreddato prima di sformarlo. Quindi appoggiamolo su un piatto di portata e spolverizziamolo con zucchero a velo, completando con i pinoli che ci sono avanzati, questa volta interi.
ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

6 minuti ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

36 minuti ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

3 ore ago