Torta+di+zucca+e+mandorle%2C+la+merenda+soffice+che+sa+d%26%238217%3Bautunno+%F0%9F%8E%83
ricettasprint
/torta-di-zucca-e-mandorle-la-merenda-soffice-che-sa-dautunno-%f0%9f%8e%83/amp/
Home Dolci Torta di zucca e mandorle, la merenda soffice che sa d’autunno 🎃 Torta di zucca e mandorle, la merenda soffice che sa d’autunno 🎃
La torta di zucca e mandorle è un dolce che ricorda e richiama proprio l’autunno, questa deliziosa torta ha un po’ di magia, ha con cuore morbido con delle puntine di croccante proprio dovuto alle mandorle
E’ una ricetta senza burro e lattosio con tutto il profumo della vaniglia e della cannella
Farina di zucca e di mandorle un connubio che sa d’autunno
Dose per uno stampo da 24 cm
INGREDIENTI
- 300 grammi di polpa di zucca
- 200 grammi di farina 00
- 100 grammi di farina di mandorle
- 3 uova medie
- 180 g di zucchero di canna
- una bustina di vanillina
- un cucchiaino di cannella
- 80 ml di olio di semi di girasoli
- una bustina di lievito vanigliato
- un pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Come si prepara la torta di Halloween alla zucca e mandorle
- Prepara la zucca: tagliala a pezzi e mettila in forno a 180 C per 20 minuti, una volta pronta, schiacciala con una forchetta, otterrai una purea arancione
- Monta le uova: unisci le uova con lo zucchero aiutandoti con una frusta o uno sbattitore, otterrai un bel composto chiaro e spumoso
- Aggiungi gli ingredienti liquidi: Incorpora la purea di zucca e l’olio di semi, aiutandoti con un cucchiaio di legno
- Incorpora le farine: incorpora le farine la 00 setacciata, la mandorle no, unisci la cannella, il lievito la vanillina e il pizzico di sale, mescola e ottieni un bel composto cremoso ma non troppo
- Cuoci la torta: versa il composto nella tortiera imburrata, inforno a forno preriscaldato a 180 gradi nella modalità statico, fai cuocere per 40 minuti circa
- Raffredda e servi: sforna la torta lasciala raffreddare, prima di servirla cospargila con lo zucchero a velo
CONSIGLI: puoi utilizzare il latte o il burro, puoi aggiungere delle gocciole di cioccolato all’impasto, si conserva per qualche giorno in un sacchetto o in una campana ermetica per le torte
Recent Posts
Un secondo piatto vegetariano e buonissimo che possiamo farcire a nostro piacimento, perché la carne…
Vuoi bere di più senza annoiarti? Fai come me e rendi l’acqua irresistibile e super…
A volte basta un tweet per scatenare un vero terremoto mediatico. Ed è proprio quello…
La carta da forno è realmente sicura? Cosa rivela la scienza a seguito di quanto…
Pasta gratinata con broccoli e formaggio è cremosa, filante e irresistibile! Un primo piatto facile,…
Quando si parla di dimagrimento e rimedi naturali, c’è un mondo intero di false promesse…